2DF. SSV Bruneck, progetti e futuro

SSV BruneckComincerà tra circa un mese il Campionato di Seconda Divisione Femminile per le squadre del Trentino Alto Adige e, a spiegare la nuova stagione, è Hubert Durnwalder, tecnico dell’SSV Bruneck.

“La nostra squadra di serie B femminile ha vinto per 3 anni consecutivi il campionato, purtroppo però siamo stati costretti a rimanere in serie B per mancanze economiche che non ci permettevano di fare il salto di categoria – dichiara l’allenatore dell’SSV Bruneck Hubert Durnwalder – Il cambiamento consiste nel fatto che ora non giochiamo più per la nostra scuola (Meusburger), nella quale era nata e cresciuta la società ASV Meusburger Bruneck. Il nuovo direttore non ci ha infatti più dato il sostegno che ci serviva e così siamo passati all’SSV Bruneck, quindi siamo praticamente una nuova società. Le ragazze meritano di poter affrontare nuove squadre e fare nuove esperienze. Abbiamo cercato anche un nuovo allenatore, perché io le ho allenate per 10 anni ed è ora di cambiare! L’allenatore che le guiderà sarà Peter Helmersson, svedese, sposato a Bressanone con la ex giocatrice Elke Niederwieser (zia di Anika Niederwieser). Negli ultimi anni abbiamo vinto 3 titoli dei campionati italiani più 2 secondi e 3 terzi posti (categorie U14, U16, U18). Queste ragazze adesso giocheranno la seconda categoria femminile e possiamo dire che avremo un gruppo di circa 20 ragazze, giocatrici giovani ma alcune anche già esperte. La squadra viene completata poi con Lisa Hilber, che ha giocato due anni a Bressanone (A2) e che vuole tornare a “casa”. Faranno parte del team inoltre Santi Stafanie e Abfalterer Nina, che hanno giocato per anni a Campo Tures, sempre in A2, e che hanno grande voglia di fare nuove esperienze. Conoscendo già un po’ le squadre avversarie penso, che noi, SSV Bruneck Handball Meusburger (nome ufficiale), alla fine del campionato ci troveremo tra le prime squadre in classifica. Per quanto riguarda invece le giovanili parteciperemo ai campionati U18, U16, U14 e penso anche U12. La squadra U18 è composta dalle ragazze che due anni fa hanno vinto il titolo nazionale U16 e quindi sono anche quest’anno tra le favorite, non solo nel campionato regionale; è vero che non si sa mai cosa succederà, ma è comunque una squadra abbastanza forte. Nel campionato U16 parteciperemo con due squadre, sarà un campionato difficile, vedo la nostra squadra dietro Bolzano e Schenna, ma dal terzo posto in poi ci sarà un bell’equilibrio. Anche nell’U14 avremo due squadre. Abbiamo una squadra di ragazze di terza media e una squadra di ragazze di seconda media. Sono due squadre che non vedo nelle prime posizioni nel campionato, però sono tutte bravissime e si allenano con una grande voglia di imparare, e penso quindi che potranno fare dei grandi progressi, e tra un paio di anni tante di loro potranno giocare in prima squadra. Purtroppo quest’anno siamo in grande ritardo di allenamento con le squadre giovanili, perché abbiamo avuto delle difficoltà immense con le palestre e, oltre a questo, mi sono dovuto operare al ginocchio e starò fuori ancora per quasi 3 settimane. Per fortuna c’è l’allenatrice Veronika Oberstolz che mi sostiene e conduce gli allenamenti di queste splendide atlete”.