L’ avvio di campionato per la nuova serie A2 che diventerà Silver o Bronze a seconda del piazzamento nei vari gironi delle varie squadre, è stato per la pallamano Oriago in chiaroscuro, poteva con un po di convinzione e fermezza portare il risultato finale a favore se non della vittoria ma di un bel pareggio fuori casa.
Fin da subito l’Oriago si impone sul Cassano Magnago con un gioco ben collaudato, la difesa fa il suo lavoro e l’attacco coordinato dal regista Saccon, riesce a portare da prima su rigore e poi con Favaro, Celin e Lazzarin il massimo di distacco al 12° minuto con il punteggio di di 2 a 7 (+5) per i lagunari.
Kolec chiama il T.O al 10° min per i Cassanesi e rimette la quadra alla prestazione fin ora poco reattiva della squadra di casa, comincia così una faticosa rimonta e in 3 minuti si porta a -3 dalla compagina Lagunare con il risultato di 5 a 7 .
L’Oriago riesce a mantenere un buon equilibrio di gioco fino al 20° min, alcuni errori in attacco e la difesa che non riesce a mantenere l’argine dell’ onda Cassanese, porta il risultato al 26° min. sulla perfetta parità sul 11 a 11.
I Varesini riescono negli ultimi minuti a dare il colpo finale al 1° tempo portandosi in vantaggio con lo score a tabellone che segna 13 a 11.
Il secondo tempo inizia con l’Oriago che riesce a riequilibrare la partita con Saccon su rigore e Lazzarin ,i quali portano il gioco in parità sul 13 a 13 al 32° min, il Cassano Magnago cerca in tutti i modi di portarsi avanti e grazie a un blocco in attacco ma soprattutto alcuni errori in difesa dell’Oriago, i Cassanesi riprendono in mano le redini del gioco e infliggono in 10 minuti un parziale (+7) ai lagunari (20 a 13), una vera dèbacle per i ragazzi del coach leandri che non riescono più a raddrizzare le sorti della partita.
Malgrado l’ impegno negli ultimi minuti di Saccon, Frattina, Spolaor e Marsilio la partita si conclude con il risultato di 25 a 19.
Un vero peccato che l’Oriago sia pure ,partito con le migliori intenzioni nel primo tempo, con un gioco che riusciva ad articolarsi in tutti i suoi settori, sia caduto poi nella metà del secondo tempo, in preda a una confusione che lo ha portato al disfacimento della partita, malgrado tutto poteva con maggiore orgoglio e decisione puntare a una soluzione di parità nello score finale,risultato che ben avrebbe rappresentato il gioco espresso in campo per un buon 80% della partita.
Prossimo incontro in casa a Mirano contro il Metelli Cologne il team di Leandri deve riuscire a guadagnarsi i 2 punti per poter rimanere al passo con le grandi del campionato, Metelli che l’anno scorso in entrambi le occasioni è riuscita a guadagnarsi i 2 punti in entrambe le dispute di andata e ritorno. Per l’Oriago una partita che può dare la giusta motivazione per un esito positivo alla competizione.
Redazione Arcobaleno Oriago