Nella giornata di Domenica 16 Aprile, il palazzetto di Molteno ha accolto tantissimi studenti per le finali del torneo delle scuole (edizione 2022-2023). L’ evento ha avuto una partecipazione ed una risonanza sul territorio davvero notevoli, come si evince dalle parole di Gianni Breda, dirigente dell’ HC Molteno che ha coordinato il progetto con gli istituti:
“ Il torneo è stato organizzato addirittura da settembre 2022, si è fissata già in quell’ occasione la data di domenica 16 aprile come giornata conclusiva, l’ unica domenica un pò più accessibile a tutti. Il progetto proposto alle scuole è composto da otto lezioni, un torneo interno a ciascuna scuola per ogni anno e la vincente partecipa al torneo conclusivo, ovvero quello che si è disputato a Molteno la scorsa domenica. La formula è avvincente, perchè le competizioni innanzitutto non si concludono all’ interno della scuola stessa, poi ogni scuola sceglie un nome anche per stimolare la fantasia dei bambini stessi. Cresciamo di anno in anno e questo non può far altro che farci piacere.
Il tutto è stato organizzato grazie alla disponibilità di chi si occupa della struttura, dei tecnici del settore giovanile che hanno dato la disponibilità ad arbitrare e non solo, come lo stesso Branko Dumnic, dei giocatori impegnati con la prima squadra, dei dirigenti, dei responsabili scolastici, dei genitori. Abbiamo giocato su più campi, definendo ottimamente il calendario degli incontri trasmesso anzitempo agli insegnati: insomma tutti sapevano già dove e quando giocare, dunque gli spostamenti sono stati semplici. L’ evento è stato interamente trasmesso grazie ad uno staff dedicato che, in tempo reale, ha consentito a tutti di seguire l’andamento del torneo, anche grazie all’ aggiornamento dei punteggi, dei risultati finali e delle classifiche.
I bambini si sono divertiti tantissimo – prosegue – anche i genitori dalle tribune, posso dire che la partecipazione è stata piuttosto attiva. Ci sono state poi le premiazioni, i bambini sono stati salutati anche da Angelo Strada, Presidente della Federazione Regionale della Lombardia, suscitando molto entusiasmo negli stessi, nonché dal Presidente dell’ HC Molteno che si è complimentato con tutti. Anche i dirigenti scolastici presenti erano davvero soddisfatti della manifestazione. Per fortuna, è un copione a cui siamo abituati perchè anche negli anni passati il riscontro è stato davvero ottimo. Quest’ anno abbiamo avuto più di duecento bambini, senza dimenticare che il torneo riservato alle classi quinte è già andato in scena nel mese di Febbraio ed ha visto la partecipazione di 150 studenti.
Insomma, nel totale trecento cinquanta bambini portati a giocare a pallamano grazie a questi tornei conclusivi ed almeno mille che hanno seguito i progetti nelle singole scuole, grazie al duro lavoro dei nostri tecnici che hanno lavorato in undici istituti scolastici. Numeri davvero importanti, che ci auguriamo saranno incrementati ulteriormente in futuro. Senza dubbio questo comporta un grosso investimento economico, ma abbiamo anche un ritorno piacevole: basti pensare che abbiamo più di 50 bambini U9 iscritti ai nostri corsi di pallamano, questa base così solida ci fa pensare a quella piramide necessaria per avere un futuro sempre più roseo”.