A1 femminile, penultimo atto: Casalgrande Padana a Teramo. Under 18, titolo regionale

Stagione agli sgoccioli per la Casalgrande Padana di serie A1 femminile: all’appello mancano soltanto due appuntamenti, e poi l’annata agonistica biancorossa giungerà al proprio definitivo capolinea. Dal punto di vista della classifica, la compagine ceramica naviga in acque ampiamente tranquille: come è noto Furlanetto e socie hanno centrato la matematica salvezza con largo anticipo, senza dover ricorrere ai playout. La certezza di arrivare a tale traguardo è maturata il 15 marzo, in seguito al successo casalingo sulla Pallamano Cellini Padova (28-27).

Ilenia Furlanetto, terzino e capitana della Casalgrande Padana

 

Adesso, l’obiettivo dell’organico allenato da Elena Barani sta nel chiudere la stagione nel modo più brillante possibile: per ribadire il pregevole potenziale di cui la squadra può disporre, e anche per fare nuovamente il pieno di fiducia in vista della stagione 2025/26. L’agenda di sabato 5 aprile ha in serbo la trasferta al pala San Nicolò di Teramo, contro le padrone di casa abruzzesi targate Sirio Toyota: in campo a partire dalle ore 19 per la ventunesima giornata, arbitri Davide Schiavone e Luca Nicolella.

Come sempre il confronto verrà trasmesso in diretta su Pallamano Tv, l’apposito portale gestito dalla Federazione: il link è https://www.federhandball.it/pallamanotv , oppure https://www.youtube.com/@PallamanoTVfigh.

La centrale biancorossa Gaia Lusetti

 

“Dal nostro punto di vista, ritengo che il campionato abbia conosciuto un’evoluzione gratificante – commenta l’ala/pivot casalgrandese Giulia Cosentino – Siamo riuscite a centrare la salvezza senza dover aspettare l’ultima giornata, ottenendo così l’obiettivo basilare a cui puntavamo: non era così scontato e soprattutto non era così scontato arrivarci in questo modo, specie considerando i problemi di infermeria che abbiamo dovuto fronteggiare nel corso delle settimane e dei mesi”.

Elisa Ferrari, portiere della Casalgrande Padana

 

“In definitiva, credo proprio che l’annata sia andata davvero bene – prosegue l’ala/pivot classe 2008 – Ripercorrendo le sfide che ci hanno viste protagoniste, penso che il successo casalingo del 1° febbraio con il Bressanone Südtirol rappresenti la prova più esaltante tra quelle che abbiamo fornito. Senza nulla togliere al valore delle altre vittorie che siamo riuscite a ottenere, contro le altoatesine tutte noi abbiamo espresso in pieno la forza e la grinta che ci contraddistinguono: ne è nata una perentoria affermazione per 30-22 sulle Campionesse d’Italia in carica, un successo col quale ci siamo anche riscattate dalla sconfitta subìta nel confronto di andata. Inoltre, e non potrebbe essere altrimenti, spicca la vittoria interna del 2 novembre nel derby con la Securfox Ariosto Ferrara: 33-26 al termine di una partita davvero tosta da affrontare”.

La vicecapitana e pivot casalgrandese Francesca Franco

 

In questa imminente trasferta abruzzese, la timoniera ospite Elena Barani dovrà nuovamente fare a meno delle lungodegenti Margherita Rossi ed Emma Baroni. La Sirio Toyota Teramo, guidata da Daniela Palarie, ha l’obiettivo di ottenere il miglior piazzamento possibile nella griglia degli spareggi playout. Il precedente stagionale è favorevole alla formazione ceramica: il 7 dicembre 2024, al pala Keope, acuto vincente da parte di Franco e socie con il punteggio di 33-24. “Il nostro stato d’animo è tranquillo e sereno, ma ciò non significa affatto che a Teramo ci sarà il semplice intento di fare una gita – rimarca Giulia Cosentino – Al contrario, conoscendo bene l’indole della nostra squadra, sono convinta che questa Casalgrande Padana saprà tenersi ben distante dal rischio di prendere sottogamba l’impegno. Peraltro, il fatto di giocare con la mente libera da pensieri potrebbe dare un’ulteriore spinta in chiave vittoria”.

Charity Iyamu, terzino della Casalgrande Padana e della Nazionale italiana maggiore

 

A partire dal giorno dopo, ossia domenica 6 aprile, Charity Iyamu sarà poi di scena in una nuova esperienza azzurra. Il pala Santa Filomena – Centro Tecnico Federale di Chieti ospiterà infatti un raduno della Nazionale femminile maggiore, guidata dal dt Alfredo Rodriguez Alvarez. L’obiettivo è quello di mettere a punto preparazione fisica e strategie in vista della duplice sfida con la Romania, valevole per i playoff di qualificazione ai Campionati mondiali 2025. Il duello di andata è previsto per mercoledì 9 aprile a Chieti (ore 18, diretta su Sky Sport Arena): il ritorno domenica 13 aprile a Bistrița, in Romania. Oltre a Charity, la selezione italiana può contare su altre 17 atlete.

Giulia Cosentino, qui con la maglia dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile

 

Intanto obiettivi puntati anche sullo Spallanzani Casalgrande Under 18 femminile: un organico che annovera anche la stessa Giulia Cosentino. Con l’affermazione casalinga del 25 marzo, 29-19 sull’Ariosto Ferrara, le biancorosse hanno acquisito la matematica certezza di conquistare il titolo regionale di categoria. Casalgrande è infatti seconda nel girone interregionale, con 17 punti collezionati in 11 gare. Al termine del raggruppamento mancano tre partite, e in ambito emiliano-romagnolo le ragazze dell’Ariosto sono le più dirette inseguitrici dello Spallanzani: Ferrara staziona tuttavia a quota 10, e quindi non può più raggiungere l’organico allenato da Elena Barani.

Il terzino Matilde Giovannini, qui con la maglia dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile di cui è capitana

 

“In tutta sincerità, a inizio stagione siamo partite con prospettive non tanto delineate – evidenzia l’ala/pivot biancorossa – In effetti la nostra attuale Under 18 presenta una composizione differente rispetto a quella degli anni più recenti, e dunque è servito un po’ di tempo per individuare e mettere a punto le migliori strategie di gioco. In compenso, ben presto abbiamo intrapreso le vie giuste per trovare il ritmo che ci serviva: ora stiamo migliorando di partita in partita, nonostante l’infortunio di Emma Baroni che senza dubbio ci sottrae tanto sotto ogni punto di vista. Finalmente ci siamo scrollate di dosso quella paura di giocare male che avevamo nella prima parte dell’annata: adesso ci sosteniamo e ci diamo fiducia l’un l’altra, sia in campo sia fuori. Un atteggiamento che si è rivelato davvero prezioso nel portarci a primeggiare in ambito emiliano-romagnolo”. 

Martina Folli dello Spallanzani Casalgrande U18 femminile

 

Forte dell’alloro regionale, lo Spallanzani Under 18 femminile disputerà quindi le finali nazionali di giugno, ma intanto bisogna chiudere la già citata fase interregionale. Domenica 6 aprile le biancorosse ospiteranno al pala Keope le venete della Pallamano Mestrino (ore 16.30). A seguire, super sfida il 26 aprile sul campo dell’attuale capolista Oderzo. “Stiamo attraversando un periodo certamente positivo, quindi non vedo motivi per porre limiti alle ambizioni che ci riguardano – rimarca la battagliera ala/pivot biancorossa – Scalzare Oderzo dalla vetta del raggruppamento rappresenta un’impresa davvero ardua, ma non proprio impossibile: a mio parere, noi disponiamo infatti delle doti che servono per cercare con efficacia il blitz nello scontro diretto in terra trevigiana. Intravedo buoni scenari anche in vista dell’appuntamento tricolore: se continueremo a lavorare con umiltà, efficienza e dedizione come abbiamo fatto finora, costruiremo di certo le condizioni migliori per puntare con fermezza a un posto sul podio nazionale”.

Foto di gruppo per la Casalgrande Padana di serie A1 femminile, stagione 2024/25

 

LA SITUAZIONE IN SERIE A1 FEMMINILE. Le altre partite di sabato 5 aprile sono Jomi Salerno-Ac Life Style Erice, Adattiva Pontinia-Securfox Ariosto Ferrara, Lions Sassari-Cellini Padova, Bressanone Südtirol-Leno e Aviometal Cassano Magnago-Mezzocorona.

Classifica dopo 20 giornate: Ac Life Style Erice 38 punti; Jomi Salerno e Adattiva Pontinia 34; Aviometal Cassano Magnago 30; Securfox Ariosto Ferrara 25; Bressanone Südtirol 22; Casalgrande Padana 19; Leno 11; Sirio Toyota Teramo 10; Mezzocorona 9; Cellini Padova 7; Lions Sassari 1.

Le immagini presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.