A1 M: sarà così?

Domenica 21 Giugno scadrà il termine, salvo proroghe, per le iscrizioni al campionato di serie A1 maschile. Quasi tutte le compagini hanno ormai evaso ogni pratica per partecipare alla prossima stagione salvo qualche incognita che vedremo più avanti. Il campionato sarà diviso in 2 gironi da 10 squadre (B e C) ed uno da 9 (quello A): sarà sviluppato come l’anno scorso con il girone all’italiana di andata e ritorno ed una poule play-off, tra le prime quattro classificate, ed una play-out, per le ultime quattro, per ogni raggruppamento, seguiranno le semifinali scudetto mentre le ultime classificate retrocederanno in A2. Il girone A comprenderà le squadre della Lombardia, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino-Alto Adige e saranno il Bolzano, campione d’Italia in carica, il Trieste, il Brixen, il Merano, il Mezzocorona, il Cassano, il Pressano, l’Eppan ed il Leno, neo-promossa. Al momento ci sono conferme riguardanti la presenza di tutte le compagini alla prossima stagione con il Bolzano che parte favorito per la vittoria con il Trieste, insieme al Pressano, come possibili rivali vista la campagna di rinforzamento che stanno portando avanti anche se siamo appena a Giugno e tutto può ancora accadere, le altre compagini occupano un gradino sotto ma punteranno ad un campionato dignitoso. Il girone B vede le squadre di Toscana, Emilia-Romagna, Veneto e Sardegna con, ai nastri di partenza, Bologna, Carpi, Romagna, Casalgrande, Ambra, Dossobuono, Sassari, Estense e le due neo-promosse Nonantola e Malo. Difficile sbilanciarsi su chi possano essere i favoriti perché il Carpi sta effettuando una vera e propria rivoluzione in chiave mercato con molte partenze ed arrivi, il Romagna invece ha tutta l’intenzione di migliorare l’organico per puntare ancora più in alto dopo la bella figura della scorsa stagione, l’Ambra è molto attivo in questo periodo e potrebbe essere la vera sorpresa di questo raggruppamento; tutte le altre, al momento, sono in lizza per quanto riguarda la lotta per la salvezza con l’unica incognita rappresentata dal Sassari per quanto concerne il discorso iscrizioni. Chiudiamo con il girone C formato dai team di Campania, Lazio, Marche, Puglia, Abruzzo e Sicilia: Gaeta, Conversano, Fondi, Fasano, Albatro, Dorica, Lazio, Benevento e le due neo-promosse Città Sant’Angelo ed Haenna. La compagine maggiormente accreditata per la vittoria è sicuramente il Fasano, finalista dello scorso anno, con Fondi ed Albatro, però, intenzionate a rendere la vita difficile ai pugliesi; in questo gruppo è in forte dubbio la presenza della Lazio che ha difficoltà a reperire risorse economiche per affrontare un nuovo campionato di massima serie.
Allo stato attuale delle cose il prossimo torneo di A1 dovrebbe essere disputato da queste formazioni ma restiamo in attesa della definitiva compilazione dei calendari e dei gironi, fiduciosi che non ci saranno clamorose sorprese dell’ultimo momento.