A1F. Jomi rullo, Conversano non molla, Brixen a forza 5

Si è conclusa la quindicesima giornata del campionato di A1 femminile con due certezze. La prima è che la Jomi Salerno, quest’anno, fa davvero sul serio. Quindici vittorie su altrettante partite giocate sono uno score impressionante ed anche quest’oggi, alla Palumbo contro il Casalgrande Padana, le ragazze di Cardaci non hanno lasciato spazio a dubbi. Il 29-19 sulle emiliane porta le salernitane a 45 punti e la sfida all’Indeco Conversano è più lanciata che mai. Pugliesi che, di contro, restano in scia. Sono sempre tre i punti che le separano dalla vetta in virtù del successo netto al Pala San Giacomo contro l’Olimpica Dossobuono per 41-25. Duran con otto ed Albertini con sette reti fanno la voce grossa in questo successo interno, il quattordicesimo in totale per le campionesse d’Italia in carica. In attesa che si giochi il posticipo tra Teramo e Cassano Magnago (in programma domani alle ore 15.00 ndr), il Brixen (nella foto ndr) ed il Messana accendono più che mai la lotta Play-off. Le altoatesine hanno conquistato la loro quinta vittoria consecutiva battendo in casa il Flavioni 30-17. Le ragazze di Balogh si sono portate così a -2 dal quarto posto e si candidano per una sedia al tavolo più importante della post-season. Perché il Messana nonostante i sei punti di ritardo dal quarto posto? Perché le siciliane hanno battuto 22-20 l’Estense Ferrara bloccandola così a quota 30 punti, solo cinque in più del Cassano Magnago, rimettendo in gioco anche la terza piazza della graduatoria. Le emiliane si sono scontrate contro l’uragano Costanzo, autrice di 12 gol, e a nulla sono servite le sette marcature di Trombetta. “Gioia” anche per la Leonessa Brescia che torna a ruggire piegando tra le mura amiche il Nuoro con il risultato di 34-13. Per la compagine di coach Laera superlativa la prestazione di Gioia, autrice di dieci reti. Torna a sorridere anche l’Ariosto Ferrara che ha avuto la meglio dell’Alì Mestrino per 35-25. Emiliane che occupano ora il nono posto ma hanno una gara da recuperare (contro Teramo ndr) e possono ancora pensare di scalare qualche posizione vista la classifica decisamente densa nella zona centrale. Per le ospiti, invece, la situazione è decisamente tragica visti i nove punti di distacco dal Flavioni, tra l’altro battuto dal Brixen per “fortuna” di Stefanelli&compagne.