A1F. Si torna in campo

Smaltito le bollicine dello spumante? Avete salutato l’arrivo del 2017 augurandovi che sia fortunato? Bene perché è tempo di tornare a vestire i colori della vostra squadra del cuore e raggiungere il palazzetto perché finalmente si riparte. A scendere in campo nel prossimo weekend saranno le squadre della serie A1 femminile visto che per gli uomini bisognerà aspettare il 21 Gennaio (di mezzo, come noto, gli impegni della Nazionale Senior contro il Lussemburgo ndr). In campo dunque sabato 7 Gennaio, con la sola eccezione della sfida tra Estense e Nuoro programmata per Domenica 8, per il disputarsi dell’undicesima giornata. Il primo fischio d’inizio ufficiale dell’anno nuovo verrà quindi effettuato nel match che vedrà le padrone di casa dell’Alì Mestrino opposte al Flavioni Civitavecchia, alle ore 18.00. Entrambe le compagini occupano la penultima posizione a pari punti (6) e per questo motivo la posta in palio è molto alta. Tre incontri alle ore 18.30. Partiamo da Olimpica Dossobuono – Leonessa Brescia che accompagna una buona dose di fascino. Le padrone di casa affacciano sulla finestra con vista play-off vista la loro sesta posizione a quota 15, a soli 3 punti dal quarto posto. Stesso distacco dalle lombarde prossime avversarie che, con un’eventuale vittoria, alimenterebbero i sogni di gloria. Importante anche la sfida tra Teramo ed Indeco Conversano che interessa le zone alte della graduatoria. Le abruzzesi non vogliono perdere il treno che conduce alla post-season ma avranno difronte le campionesse d’Italia e non sarà semplice superarle. Duran&compagne, infatti, hanno perso la leadership in quel di Salerno ma non di certo la voglia di continuare il loro ciclo vincente: dopotutto i trofei non si assegnano nella regular season. Il terzo match avrà come scenario il Pala Keope di Casalgrande dove arriverà l’Ariosto Ferrara. Il derby emiliano, ormai una costante di queste stagioni, potrebbe dire molto sul futuro delle due compagini. Furlanetto&compagne vorranno sicuramente dimenticare la delusione (e le polemiche) della gara contro il Flavioni che ha fatto chiudere il 2016 con un sapore amaro; lo stesso vale per le ragazze allenate da Riccardo Di Vita che hanno vissuto una situazione analoga nella sfida, mai giocata, con il Messana. Alle 20.30 il Cassano Magnago ospita il Brixen in quello che è un incontro tra due squadre opposte. Le lombarde sono al quarto posto, in coabitazione con il Teramo, ed hanno l’occasione di proseguire nella corsa ai play-off. Le ospiti, di contro, non vincono dal 5 Novembre scorso e navigano in acque turbolente: vedremo se riusciranno in qualche modo ad approfittare del faccia a faccia tra Flavioni ed Alì Mestrino, due concorrenti per la salvezza. Alle 21.00 spazio alla capolista Jomi Salerno che volerà in quel di Messina per sfidare le padrone di casa del Messana. Le campane sono favorite sulla carta ma la trasferta resta insidiosa: le ragazze di Cardaci cercheranno i tre punti con insistenza visto che nella giornata successiva ci sarà la sfida al Cassano Magnago. Il programma della giornata si chiuderà, come anticipato, dal match di Domenica 8 Gennaio tra Estense Ferrara e Nuoro: le emiliane hanno l’occasione di tentare l’allungo alle spalle della Jomi, Conversano permettendo, ma dovranno fare attenzione alla voglia delle sarde di provare gli ultimi assalti alla salvezza visto che sono ancora ferme a zero punti, in fondo alla graduatoria.