La Serie A1 femminile anche in questa stagione mantiene lo stesso medesimo trend di quella passata. In testa, in fuga totale, la coppia Indeco Conversano – Jomi Salerno, rispettivamente prima e seconda, che fanno un campionato a parte. A seguire un trenino di formazioni che si danno battaglia giornata dopo giornata per dimostrare il proprio valore. Se il duo in vetta si contenderà con ogni probabilità lo Scudetto, ecco che le varie Cassano Magnago, Casalgrande Padana, Oderzo e Dossobuono cercheranno di insidiare le due corazzate in Coppa Italia. L’evento nazionale, che si giocherà nel weekend dal 2 al 4 Febbraio prossimo, nasconde delle insidie perché racchiuso in soli tre giorni. La profondità di rosa e l’attuale momento di forma possono giocare un ruolo chiave per la vittoria finale e la sorpresa è sempre in agguato. Tornando al torneo, nonostante la vetta sia un discorso tra sole due compagini, non mancano colpi di scena e ribaltamenti. La neo-promossa Oderzo, ad esempio, grazie anche ad un mercato importante in estate, si sta facendo valere ed il cambio di allenatore potrebbe portare ad una nuova spinta di motivazioni, così come il Dossobuono che sogna in grande, come dimostrano gli acquisti in queste settimane. Cassano Magnago e Casalgrande Padana, invece, sono quasi sempre in pianta stabile nelle posizioni di vertice e sicuramente venderanno cara la pelle prima di perdere posizioni in favore delle squadre sopracitate. Per quanto concerne la lotta salvezza sembra essere un discorso tra tre squadre: Ariosto Ferrara, terzultima, e i due fanalini di coda Teramo e Flavioni. Per il momento sono in posizione “neutra” Estense Ferrara, Brixen e Leonessa Brescia ma con una mini-serie di risultati positivi potrebbero facilmente scalare la classifica non avendo grandi preoccupazioni di cadere nella zona a rischio. La prima gara di ritorno ha certificato quanto evidenziato alla fine del girone d’andata e staremo a vedere se il trend, in seguito, cambierà o resterà tale.
