A1M. É il giorno dei derby

Andrea Basic
Andrea Basic

È il giorno dei derby. Il calendario ne propone in quantità industriale nei gironi A e B. Ce n’è per tuti e per tuti i gusti.

In Alto Adige è il giorno del “clasico”, del super derby tra Bolzano-Bressanone, sfida che nelle ultime stagioni ha sempre riservato emozioni a “go-go”. Vietato smentirsi oggi per quanto il campionato sia ancora molto giovane per sostenere certe emozioni….Da una parte ci saranno i biancorossi di Fusina, dall’altra il Brixen di Niederwieser, che però dovrà fare a meno del suo perno difensivo, Stuffer, appiedato per una giornata dal giudice sportivo.

Partita vietata ai cardiopatici così come l’altro derby di giornata ( e sono due ndr) che vedrà il Metallsider Mezzocorona rendere visita ai cugini della Pallamano Pressano. Grande novità di giornata l’esordio di Nikolay Boev, terzino bulgaro, preferito a Kovacic. I gialloverdi dovranno fare tesoro delle tante cose positive viste sabato contro Cassano; solo così potranno espugnare il palazzetto lavisano. Di contro il Pressano di mister Dumnic proverà a sfruttare al meglio il fattore casa per confermarsi al top.

Esordio casalingo per la Pallamano Trieste che terrà a “battesimo” il Merano, fermo da calendario nella prima giornata. A chiudere il girone l’ennesimo derby, questa volta lombardo, tra Cassano e Cologne.

Tanto per non farsi mancare nulla derby infuocati anche nel girone B. La Corazzata Carpi va a testare il suo eccellente momento di forma sul campo sempre difficile di Bologna contro una squadra che ha sempre un colpo in canna

Al Cavina di Imola si affrontano Romagna e Casalgrande, entrambe vittoriose all’esordio, e per questo decise a dare continuità a risultati e prestazioni. Esordio in trasferta per l’Ambra attesa dal Castenaso di mister Pesaresi. A chiudere il quadro il match tra Olimpica Dossobuono ed estense Ferrara, entrambe reduci da una sconfitta all’esordio e, naturalmente, a caccia di riscatto.

“La squadra – spiega l’allenatore del Dossobuono Admir Jasarevic – si è allenata molto bene in settimana. La sconfitta contro Carpi è stata archiviata, tendendo però ben a mente quanto di buono abbiamo fatto. E da li ripartiamo. I ragazzi hanno una grande voglia di rivincita. Giocheremo in casa e questo sarà sicuramente un ulteriore stimolo per puntare alla vittoria. L’Estense è una buona squadra ma senza dubbio più alla nostra portata rispetto al Carpi. Questo non significa che sottovalutiamo l’impegno, anzi. Dovremo essere ancor più concentrati perché se con Carpi la sconfitta ci poteva stare, nella partita di domani abbiamo la possibilità concreta di fare risultato”.