A1M, prima giornata conclusa

Ieri si è aperto ufficialmente il campionato di A1 maschile 2016/2017 con i tre gironi nazionali in campo per la prima giornata. Partiamo dal girone A dove il Bolzano si è aggiudicato il derby altoatesino superando il Merano 27-21 in trasferta. Primi tre punti, dunque, per Sporcic e compagni trascinati da un super Turkovic, autore di dieci gol. Vittoria esterna anche per il Principe Trieste che si è imposto con il punteggio di 36-28 sul campo dell’esordiente Musile: Radojkovic sugli scudi con dieci segnature per la squadra di Vlado Hrvatin. Una gioia da tre punti anche per il Pressano che ha piegato il Mezzocorona nel derby trentino: 28-15 il finale per gli uomini di Dumnic. Da segnalare anche le vittorie casalinghe del Bressanone, trascinato da Lazarevic (8 gol), sull’Eppan per 22-19 e del Cassano Magnago sul Malo per 25-22. Nel girone B la prima giornata ha subito regalato una sorpresa: il ko tra le mura amiche del Carpi, contro il Città Sant’Angelo. Per gli abruzzesi, vittoriosi con il risultato di 26-24, è un successo importantissimo che lancia un chiaro segnale all’intero gruppo e certifica le ambizioni del club. Chi, però, non vuol farsi intimorire è il Romagna di Tassinari che ha cominciato la stagione con una vittoria casalinga ai danni della neopromossa Chiantibanca Tavarnelle: 26-20 il finale in favore di Resca e compagni. Successo interno anche per il Bologna che si è imposto di misura sul Cingoli per 26-25: non è servita ai marchigiani la buona prestazione di Ilari, 8 gol per lui. Passiamo al quarto match di giornata che ha registrato il notevole colpo “corsaro” del Metelli Cologne: i lombardi hanno battuto il Rapid Nonantola in trasferta per 27-18 in quello che era il primo “scontro salvezza” del campionato. Fautore del successo Gavidia con nove reti segnate ma ottimo l’apporto anche di Soldi, sette gol per lui. Terminiamo il nostro resoconto con il girone C dove i campioni d’Italia della Junior Fasano non steccano la prima uscita del torneo superando tra le mura amiche il neopromosso Kelona per 48-33: si è subito messo in evidenza il neo-acquisto Radovcic con dieci reti siglate ma bene anche Maione (8) e Leal (7). Segue il passo dei pugliesi la Teamnetwork Albatro Siracusa che batte in casa il Noci 31-24, lo stesso per le due compagini campane, Benevento e Valentino Ferrara Benevento, che gioiscono entrambe in trasferta. La prima ha piegato la Lupo Rocco Gaeta 26-23 evidenziando uno score collettivo importante e limitando il capocannoniere della passata stagione Filic a sole 6 reti. La seconda ha battuto a sorpresa il Fondi 24-23 con un monumentale Pereira, ben dodici gol segnati, ribaltando il 14-11 con cui si era chiusa la prima frazione in favore dei laziali.

(nella foto Turkovic al tiro durante il derby tra Bolzano e Merano vinto dai vice-campioni d’Italia, fonte “pagina FB: Handball Meran Alperia” ndr)