Domani, Sabato 31 Ottobre, si apriranno le porte alla settima giornata della serie A1 maschile. Il girone A vedrà la capolista Bolzano sul campo dell’Eppan alle 19: sulla carta una sfida semplice per i campioni d’Italia che viaggiano a punteggio pieno dopo cinque gare, l’Eppan invece è reduce dai primi tre punti conquistati e proverà l’impresa tra le mura amiche. Allo stesso orario il Merano ospiterà il Trieste, entrambe le compagini cercano la ripresa dopo un periodo negativo: rispettivamente a 6 e 8 punti. Alle 20.30 al Pala Tacca di Cassano la squadra di casa riceverà il Malo nel tentativo di sfruttare il turno di riposo del Bressanone per piazzarsi al terzo posto in classifica. Il Malo invece cercherà di abbandonare l’ultimo posto sebbene lo aspetti un match complicatissimo. L’unica partita che anticiperà tutte le altre sarà il derby tra Pressano e Mezzocorona: la gara sarà trasmessa in diretta, questa sera, su PallamanoTV (sito: www.figh.it ) alle ore 20.30. Sfida tutta da vivere con i padroni di casa intenzionati a tenere il passo del Bolzano e gli ospiti dimenticare l’ultimo ko interno contro l’Eppan ed abbandonare le zone calde della graduatoria. Passiamo al girone B dove il match di cartello è sicuramente quello tra la capolista Romagna e la Luciana Mosconi Dorica: si giocherà ad Imola alle 18.30. I ragazzi di Tassinari vorranno continuare la striscia di vittorie che regge dall’inizio del torneo mentre gli ospiti proveranno a riscattarsi dopo l’ultima sconfitta per non perdere il treno di testa. Alle 18 una delle inseguitrici del Romagna, il Carpi, giocherà sul campo del Cingoli che cerca il bis di vittorie dopo quella contro il Nonantola in trasferta. Gli emiliani proveranno a ritrovare i tre punti dopo il ko contro i rivali del Romagna. Alle 19.30 sarà ora di uno dei due derby di giornata: quello tra Bologna e Rapid Nonantola. In casa il Bologna cerca la quarta vittoria in campionato ma dovrà vedersela contro un Nonantola al disperato bisogno di punti, ancora zero. A chiudere la giornata sarà il secondo derby del girone B, quello delle ore 21.00 tra Estense e Nuova Era Casalgrande: i primi hanno sei punti in classifica e cercheranno di far valere il fattore campo contro gli ospiti che, come il Nonantola, non hanno ancora conquistato un solo punto nel torneo. A riposare sarà l’Ambra, terza a 12 punti alla pari del Carpi. Nel girone C la partita più interessante sarà quella delle 19.00 tra Junior Fasano, capolista a 18 punti, ed Albatro Siracusa, a quota 12 ma con solo quattro gare giocate. I pugliesi non conoscono ostacoli e cercano il sette bello di vittorie mentre i siciliani sono reduci dall’imprevisto dello scorso turno contro Fondi che li ha costretti allo stop forzato ed affronteranno una trasferta complicatissima per provare a tenersi strette le zone alte della graduatoria. Alle 18 ghiotta occasione per il Città S. Angelo di ripartire subito dopo la sconfitta contro Conversano dell’ultima giornata: con 9 punti proverà a battere l’Haenna, che di punti non ne ha ancora fatti, per piombare alle spalle dell’Albatro Siracusa. Stesso desiderio anche per l’Accademia Pallamano Conversano che alle 20 giocherà sul campo della Lazio: i pugliesi cercano una costanza di risultati e proveranno ad ottenere i tre punti contro i laziali, fanalino di coda della classifica a zero punti in coppia con l’Haenna. Alle 18.30, invece, a Benevento ci sarà la sfida tra i padroni di casa ed il Gaeta: entrambe le compagni necessitano di punti e sarà un match assolutamente vibrante. Un plauso particolare alla società di Benevento che è riuscita a venir fuori brillantemente da una tragica situazione. Riposerà il Fondi, attualmente terzo a 12 punti insieme all’Albatro Siracusa. Buon divertimento a tutti.
