Si sono disputati oggi gli incontri della settima giornata di ritorno del campionato di A1 maschile e della terza giornata di ritorno per quanto concerne la serie A1 femminile. Vediamo come si aggiornano le classifiche.
Si comincia dal lato maschile e dal girone A dove non si verificano scossoni in testa alla classifica. La capolista Bolzano infatti supera l’Eppan mantenendo così la prima posizione in classifica. Torna al successo anche il Pressano che deve però sudare più del previsto per avere la meglio del Brixen. Terzo posto per il Principe Trieste che s’impone tra le mura amiche contro il Malo.
Principe Trieste – Malo 31 – 21
Musile – Cassano Magnago 22 – 29
Bolzano – Eppan 30 – 23
Brixen – Pressano 22 – 24
Merano – Mezzocorona 31 – 22
Bolzano 45
Pressano 41
Principe Trieste 36
Alperia Meran 33
Cassano Magnago 24
Eppan 19
Malo 18
Brixen 15
Mezzocorona 9
Musile 0
Nel girone B il Carpi ipoteca la prima posizione in classifica superando in trasferta nel big match di giornata il Romagna con il risultato di 20 a 17. Corsa riaperta anche per quanto concerne il secondo posto con il Città Sant’Angelo che supera in trasferta il Rapid Nonantola con il risultato di 27 a 27 e si avvicina alla seconda posizione attualmente occupata proprio dal Romagna. Vittoria casalinga preziosa anche per la Luciana Mosconi Dorica Ancona che batte il Cingoli.
Dorica Ancona – Cingoli 24 – 20
Romagna – Carpi 17 – 20
Rapid Nonantola – Città Sant’Angelo 24 – 27
Metelli Cologne – ChiantiBanca Tavarnelle 30 – 27
Riposa Bologna United
Terraquilia Carpi 41
Romagna 33
Città Sant’Angelo 31
Bologna United 24
Metelli Cologne 20
Tavarnelle 15
Cingoli 14
Luciana Mosconi Dorica 10
Rapid Nonantola 4
Nel girone C vittoria importante per la Junior Fasano che supera in trasferta l’Albatro Siracusa con il risultato finale di 30 a 26. Mantiene la seconda posizione l’Accademia Conversano che supera tra le mura amiche il Valentino Ferrara di Benevento. Balzo in avanti in classifica per il Noci che si attesa al quarto posto in virtù del successo ottenuto in trasferta sul campo del Benevento Asd. Infine successo prezioso in chiave salvezza per la Lupo Rocco Gaeta che supera tra le mura amiche il Kelona Palermo.
Lupo Rocco Gaeta – Kelona Palermo 33 – 21
Albatro Siracusa – Junior Fasano 26 – 30
Benevento – Noci 21 – 24
Conversano – V. Ferrara 38 – 31
Riposa Fondi
Junior Fasano 42
Conversano 35
Albatro 30
Noci 20
Fondi 19
Benevento 18
Valentino Ferrara 16
Lupo Rocco Gaeta 12
Kelona 0
Nel torneo di massima serie di pallamano femminile prosegue il duello a distanza tra Jomi Salerno ed Indeco Conversano. La formazione campana soffre più del dovuto ma conquista la sedicesima vittoria su altrettante gare disputate superando in trasferta il Mestrino. Nessun problema anche per l’Indeco Conversano che batte in trasferta il Nuoro con il netto risultato di 35 a 13. Sale al terzo posto il Cassano Magnago che nel big match supera in trasferta l’Estense Ferrara con il risultato di 26 a 21. Sesta vittoria consecutiva per il Brixen che batte tra le mura amiche l’Ariosto Ferrara.
Flavioni – Leonessa Brescia 30 – 31
Brixen – Ariosto Ferrara 25 – 23
Mestrino – Jomi Salerno 22 – 27
Casalgrande – Messana 29 – 18
Dossobuono – Teramo 30 – 21
Nuoro – Conversano 13 – 35
Estense – Cassano Magnago 21 – 26
Jomi Salerno 48
Indeco Conversano 45
Cassano Magnago 31
Estense 30
Brixen 26
Teramo, Leonessa Brescia 24
Casalgrande Padana 23
Dossobuono 21
Messana 19
Ariosto Ferrara 18
Flavioni 15
Alì Mestrino 6
Nuoro 3