A1M/Gir.A, Pressano-Bolzano rinviata, c’è il derby Brixen-Merano

E’ tutto pronto per ricominciare anche nel Girone A dove, però, ai nastri di partenza di questa quarta giornata di ritorno, e prima ufficiale del 2017, non ci saranno Pressano e Bolzano. Il big match in programma al Palavis contro Bolzano, scontro diretto per la vetta della classifica, è stato infatti rinviato a mercoledì 8 febbraio alle 20.30 sempre al Palavis per la concomitanza con gli impegni a Parigi della nazionale Under18 maschile nella quale militano vari atleti regionali. Le prime due della classe, dunque, dovranno attendere per sfidarsi a vicenda: in palio c’è la vetta del raggruppamento visti i tre punti di differenza in classifica. Entrambe, quindi, saranno chiamate in futuro ad un vero e proprio tour de force con tre sfide in dieci giorni, a cominciare dal prossimo 28 Gennaio quando il Pressano sarà atteso al Pala Chiarbola dal Principe Trieste (ore 18.30 ndr) mentre gli altoatesini di Fusina se la vedranno al Pala Gasteiner contro il Mezzocorona (ore 19.00 ndr). Tutte le altre formazioni saranno regolarmente in campo domani. Alle 18.30 il Musile cerca i primi punti del suo torneo ospitando il Malo. Gli ospiti stanno facendo molto bene in questo campionato con le quattro vittorie già conquistate che fanno respirare aria tranquilla a Ghedin. Alle 19.00 scenderanno in campo, in quel di Bressanone, i padroni di casa ed il Merano che daranno vita al derby altoatesino (in diretta streamingi su PallamanoTV ndr). Una gara molto sentita da entrambe le parti che ricominceranno con il furore tipico dei derby. Il Merano è attualmente al quarto posto distante sia dal Principe Trieste, al terzo, che dal Cassano, al quinto, e potrà giocare con mente piuttosto sgombra. Cosa che non potrà fare il Brixen che fin qui ha disputato un campionato al di sotto delle attese, anche a causa dell’infortunio di Pagano, e cercherà di risalire dall’attuale settima posizione. Alle ore 20.00 il Mezzocorona giocherà tra le mura amiche contro l’Eppan. I padroni di casa cercheranno il successo davanti ai propri tifosi per provare ad abbandonare il penultimo posto ed agguantare il Malo a quota 12 mentre gli ospiti, più al sicuro con i loro 13 punti, dovranno ridisegnare l’assetto dopo le pesanti partenze di Castillo, in direzione Carpi, e di Djordjevic, tornato a Trieste, aggiungendo quel pizzico di curiosità alla sfida. Alle 20.30 sarà il turno di Cassano Magnago e Principe Trieste. Al Pala Tacca andrà in scena un match sicuramente vibrante e non scontato: i lombardi sono un gruppo di giovani dalle mille risorse e tra le mura amiche sono da sempre molto insidiosi. Dall’altra parte c’è però la voglia dei giuliani di avvicinare il secondo posto del Bolzano, approfittando del loro stop, per mettergli pressione e lanciare un messaggio chiaro al campionato. Vedremo come Hrvatin sistemerà in campo i suoi dopo l’avvicendamento dell’atleta straniero Cosic-Djordjevic.