Alla vigilia della finale di ritorno del gruppo E di serie A2 femminile tra Cingoli e Flavioni Civitavecchia abbiamo sentito il tecnico della Cassa Rurale Pontinia, Antonio Trani. La sua squadra si è arresa soltanto in semifinale al Cingoli (sconfitta all’andata con il risultato di 30-19 e vittoria al ritorno con il punteggio di 25-17) al termine di una stagione comunque da ricordare. “Non mi sorprende la vittoria del Cingoli nel match d’andata della Finale Play Off, hanno davvero un’ottima squadra, possono contare sul giusto mix di esperienza e gioventù. Per quanto concerne la mia squadra c’è un pizzico di rammarico per non aver centrato la qualificazione alla Finale, siamo stati eliminati soltanto in seguito alla differenza reti. Abbiamo sbagliato la gara d’andata e lo abbiamo pagato a caro prezzo nonostante la vittoria ottenuta nel match di ritorno. E’ stato davvero un peccato – continua il tecnico Antonio Trani – poiché nel corso della Regular Season avevamo battuto il Cingoli in tre occasioni su quattro”. Per quanto riguarda la finale d’andata non ci si aspettava la sconfitta del Flavioni … “Nel corso della stagione regolare hanno dimostrato tutto il loro valore, non mi aspettavo dunque una sconfitta in occasione della gara d’andata. Possono comunque contare su un roster di tutto rispetto, hanno quindi tutte le carte in regola per ribaltare il pronostico e per centrare l’accesso alla fase successiva”. La vincente della Finale Play Off contenderà poi l’accesso alla Final Six al Sassari 1976, vincitrice del girone G di serie A2 femminile… “Personalmente non conosco le due formazioni del girone sardo, qui stanno provando a ripartire dopo i fasti degli scorsi anni – conclude il tecnico della Cassa Rurale Pontina, Antonio Trani. Bisognerà giocare comunque al massimo per centrare l’accesso alla Final Six”.
