A2F. Prima vittoria per l’Oriago. Le ragazze di coach Pitteri si prendono il match contro Mestrino.

Nella serie A2 femminile la Pallamano Oriago si è trovata domenica 23 settembre a giocare contro il Mestrino, una partita che si prospettava difficile, contro una squadra che da sempre ha nel suo “dna” la pallamano.
Non partono benissimo le Lagunari, subito è il Mestrino a mettere il “muso” in avanti nella prima parte di gara, nonostante la prima rete sia opera dell’ Oriago (Kana G. 0-1) sono le Mestrinesi a farsi largo al 5° minuto lo score segna 4 a 1, le lagunari in questa prima fase sembrano un po’ fuori giri e poco lucide, malgrado qualche errore di troppo, e con qualche richiamo verbale che arriva dal coach Pitteri le ragazze iniziano a macinare gioco, la Bruseghin I. comincia a infilare nella rete del Mestrino 3 goal in ripetizione (7 a 4), e con la collaborazione dei terzini sia la Carrer L. e la Tchinda G. riescono a bucare la porta avversaria (9 a 6). Il massimo Gap tra le due squadre di +4 a favore del Mestrino raggiunto al 15° min, viene mantenuto fino al 17° min, una palla persa in attacco determina un contropiede a cura Mestrino parato dalla Gherard, innesca il lento rientro in partita dell’Oriago. La Carrer in attacco offre la palla alla Bruseghin del 11 a 8 (+3) al min. 18, entra in gioco la Marsilio un po’ sottotono nei primi minuti, infilando 3 reti in ripetizione portando lo score sul 13 a 11 e con la costanza della Bruseghin prima e la Megninang M. poi, l’Oriago si porta sulla perfetta parità al 24° min. Parità che si trascina punto su punto fino alla fine del 1° tempo con Dogmo G., Marsilio AT e Bruseghin I, con il punteggio di 16 a 16.
Il secondo tempo porta consiglio e soprattutto una buona carica nel gioco dell’Arcobaleno Oriago ci pensa la Coletto A. a segnare due reti (16 a 18) al Mestrino determinando il primo sorpasso della partita per le lagunari al 32° minuto, e in un continuo costante l’attacco va in rete con tutte le ragazze prima le due sorelle Kana G. e Tchinda G., poi la Marsilio in contropiede e la Bruseghin portano il risultato sul 17 a 23 (+6). Il Mestrino è in confusione e il Mister chiama il T.O per cercare di rimediare, al rientro l’Oriago è quello che dà maggior impulso al gioco, praticamente la difesa non sbaglia nulla e il portiere Gherard T. para continuamente gli attacchi del Mestrino, in questa fase le lagunari dimostrano grinta e personalità e al 43° min determinano il massimo allungo della partita con lo score a tabellone che segna 17 a 26 (+9), il Mestrino in piena crisi dà la possibilità alla squadra di Pitteri di “gestire” il risultato, le continue incursioni della Marsilio danno vigore al gioco ma al 51° dopo un goal (18 a 27)rimane sul parquet per una brutta caduta, ed è costretta al ritiro. Ci pensa la Carrer L. insieme alla Bruseghin I. e alla Tchinda G. a proseguire il conto delle reti fino alle battute finali della partita, chiudendo il punteggio con lo score a tabellone che segna 21 a 33 (+12) per l’ Arcobaleno Oriago
La prima vittoria per l’A2 Femminile dell’ Oriago dimostra in questa fase, una grande grinta, carattere, personalità e determinazione in buona parte della competizione. Tutta la squadra ha ruotato benissimo nel secondo tempo i giri palla e gli schemi hanno dato un ottimo finale di partita, tutte le giocatrici in campo si sono impegnate anche se nel primo tempo si è dovuto sentire il coach Pitteri nei primi 15 minuti dare “consigli” alle ragazze, consigli che forse hanno dato maggior spinta al gioco dell’Oriago. Le Top score della partita la Bruseghin I con 10 reti , seguita dalla Marsilio con 7.
Ora una pausa fino al 12 novembre dove l’ Arcobaleno Oriago ancora in trasferta, in terra Friulana incontrerà l’ Udine, Le lagunari dovranno dimostrare continuità in modo da rimanere nella parte alta della classifica. Forza ragazze , forza Oriago.
Mestrino – Arcobaleno Oriago 21-33 (1°T 16 -16)
Mestrino: Rubin A( 4), Chiarotto G(1), Cappellari L(2), Ponchio M(2), Mazere E. I(1), Piva, A(3), Bernardi E, Turco A, Fiorasi A, Bisello G, Viola A, Galvan, A(5), Anziliero, G(3), Lucca S, Cutufos M A. All. Demeny, Gyongyi
Arcobaleno Oriago: Dongmo Kana, G(5), David, S, Rocco, A, Marsilio Anna T. (K)(7), Bruseghin I (VK)(10), Giacomel, G, Colletto, A(3), Mazzariol, A, Kana Tchinda, G(3), Kana Megninang, M(2), Carrer, L (3), Gerhard, T. All. Pitteri M.