Un noioso Bologna United riesce a vincere su un campo complicata con un eccezionale Ferioli, autore di 7 goal.
Nessuno aveva detto che sarebbe stato facile. Nemmeno arrivare con tutte le partite vinte ti avrebbe permesso di giocare rilassato. Tutta la settimana di lavoro si è concentrata su questa rivale. Nonostante tutto, i rossblù sono stati in grado di soffrire in uno dei campi con più atmosfera del campionato e ottenere un poker di vittorie con questa di oggi.
L’uscita in campo dei giocatori di Nezirevic è stata la peggiore di quella che abbiamo visto in tutta la stagione. Senza aggressività difensiva e con molti dubbi in attacco. La squadra locale è andata avanti con la prima ret di Toro ma poco dopo lo United ha preso il comando.
Anche così, le sensazioni non erano buone e il nervosismo dei nostri giocatori ha avuto il suo pedaggio. Con 4-5 sul tabellone, all’undicesimo minuto, Scorziello, allenatore di Casalgrande ed ex giocatore del Bologna, ha richiesto un ‘time out’. E quelli che sono usciti meglio senza dubbio sono stati i bolognesi. Con un parziale di 1-6 i felsinei hanno approfittato grazie ai gol di Ferioli. Un vantaggio che ha permesso di fare rotazioni in un Bologna United mezzo addormentato.
Con diversi minuti di transizione è stata raggiunta la fine dei primi trenta minuti con il risultato a favore di 9-14.
Mentre la pausa avrebbe dovuto servire a correggere gli errori, i ragazzi di Nezirevic li stavano ancora facendo. Tre gol consecutivi del locale Lamberti – il giocatore più importante con un totale di dieci gol – hanno fatto scattare l’allarme. Ma la sensazione era che Casalgrande si stesse logorando fisicamente con il passare dei minuti e non finisse di avvicinarsi al tabellone.
I locali si sono avvicinati a solo due goal ma le parate di Resci hanno portato una nuova vittoria alla città delle due torri. Con il 21-25 finale il Bologna aggiunge due nuovi punti in classifica. Da lunedì è tempo di lavorare per correggere gli errori e così affrontare la partita del prossimo sabato con Camerano nel miglior modo possibile.
Modula Casalgrande 21: Ricciardo (10 parate), Giubbini (3 reti), Lamberti (10), Lenzotti, Scalabrini (3), Seghizzi (1) e Toro (2) –starting seven- Aldini, Barbieri, Cocchi, Ferraguta, Galopin (2), Id Ammou, Oliva, Pranzo e Vezzelli. Allenatore: Daniele Scorziello
Bologna United Handball Club 25: Ayman (10 parate), Russello (7 reti), Santolero (1), Marmo (4), Cimatti (1), Zanutto (2) e Ferioli (7) –starting seven- Resci (7 parate), Mingarelli, Del Olmo (3), Marabini, Bariselli, Norfo, Calistri e Cacciari. Allenatore: Samir Nezirevic
Arbitri: Gianna Stella Merisi e Alexandra Bascau.
Parziali ogni 5 minuti: 1-2, 4-4, 5-8, 5-11, 8-12 e 9-14 (intervallo), 12-15, 14-17, 15-19, 16-22, 20-24 e 21-25 (fine partita).