A2M, Noci e Kelona in A1!

Il campionato di A2 maschile è entrato nella fase cruciale con i primi verdetti ufficiali per quanto riguarda due dei cinque gironi nazionali. Partiamo dal gruppo A dove si è giocata la seconda giornata di Poule-play off e Poule retrocessione: per quanto riguarda la prima successi casalinghi per Cologne e San Giorgio Molteno (rispettivamente contro Cassano 22-15 e Ventimiglia 37-21) che mantengono invariata la situazione di classifica con i lombardi ancora avanti. Nella Poule Retrocessione vittoria importante del Città Giardino, la seconda consecutiva, sul campo del Crenna per 30-29 che permette al club di portarsi ad 8 punti, davanti a tutti. A quota 7 oltre al Crenna anche il Cum Petere Valpellice che riscatta la sconfitta di una settimana fa battendo il Ferrarin 34-27. Nel girone B la regular season è ancora in svolgimento e lo scorso week-end si è chiusa la penultima giornata con il Musile sempre in testa ed ancora vittorioso: stavolta a piegarsi è stato il Rovereto 29-25. Alle spalle della capolista si conferma il Taufers che ha battuto l’Emmetì 28-22 così come il Cellini Padova che ha piegato, in casa, il Gridiron 21-13. Vittorie anche per Oderzo e Paese che hanno superato il Povegliano ed il fanalino di coda Schio, rispettivamente con i punteggi di 28-24 e 38-25. Il girone C, così come il gruppo A, è protagonista con la Poule Play-off e Poule Retrocessione: la prima ha visto le vittorie preziose di Tavarnelle e Secchia Rubiera che riprendono la loro corsa ai primi due posti. Ad andare ko, per questa volta, sono state Modena e Parma con i punteggi di 23-22 e 32-20. Nella Poule Retrocessione, invece, tutto facile per Follonica e Bologna che hanno battuto Massa Marittima e Verdeazzurro: toscani ed emiliani mantengono le loro posizioni in testa alla Poule con 2 punti a dividerli (12 e 10), le altre due squadre restano ancora in lotta per l’ultimo posto, anche qui la distanza è di 2 lunghezze (2 e 0). Gioia alla seconda giornata di doppio ritorno del girone D: il Noci è matematicamente promosso in A1 grazie al successo sull’Altamura 37-21. I pugliesi grazie al +12 sul Capua secondo (e sconfitto nel weekend dal Valentino Ferrara 48-21 ndr) volano nella massima serie al termine di una cavalcata trionfale. Stesso scenario anche nel girone E dove il Kelona raggiunge il Noci in serie A1 con tre giornate di anticipo: decisivo il successo sulla Nova Audax per 37-20. Non basta all’Alcamo il successo su Il Giovinetto per 27-22 per mantenere aperto il discorso promozione, i 10 punti di distacco premiano matematicamente il Kelona che può festeggiare.