Il campionato di serie A2 ha concluso la terza giornata di andata e si ferma per gli impegni della nazionale maggiore che nel fine settimana incontrerà a Fondi il Belgio in preparazione delle qualificazioni ai Campionati Europei del prossimo anno.
Il girone D formato da cinque squadre per la rinuncia al campionato dell’Atellana, del Chiaravalle e della Virtus Roma per motivi economici, ha due squadre che si contenderanno la vittoria del girone e la conseguente promozione alla serie A1 che sono il Cingoli ed il Città S. Angelo.
La prima ha sfiorato la promozione lo scorso anno ed è una squadra solida, la seconda promossa dalla serie B nel girone di Marche ed Abruzzo ha preso giocatori di serie A1 mettendo su un team molto agguerrito e con grande esperienza, si incontreranno il 22 novembre a Città S. Angelo nella quinta giornata di andata e si comincerà a delineare la classifica.
Le altre tre squadre il Capua, il Terranova di Sibari e l’Interscafati cercheranno di accaparrarsi la terza piazza e cercheranno di non essere ultimi per non retrocedere. Il Capua non ha la squadra dello scorso anno perché qualcuno è venuto a mancare perché trasferitosi per lavoro, qualche altro è ancora al palo per l’infortunio patito lo scorso anno e quindi ha compiuto la scelta di affiancare agli atleti più esperti rimasti gli under 18 e 16 in modo da farli crescere in un campionato competitivo e gettare le basi per il futuro.
Il Terranova, promossa dalla serie B nel girone Calabro- Pugliese è formata da giocatori esperti ed è una squadra ostica da incontrare sia in casa che in trtasferta. L’Interscafati, promossa dalla serie B nel girone Campano- Pugliese è una squadra giovane che quest’anno per problematiche politico amministrative è rimasta senza il palazzetto che hanno abbattuto e stanno ricostruendo, con grande disagio e dovendo utilizzare il Palasport di Capua come campo di gara per le partite casalinghe.
La Federazione in chiave olimpica sta preparando la squadra nazionale per le Olimpiadi 2020 con quattro rappresentative da quattordici atleti ciascuna, in cui ha diviso l’Italia, formate da atleti quindicenni e sedicenni che si incontrano in uno stage una volta al mese nel quale giocano il sabato e la domenica con le squadre di A2.
La rappresentativa Sud comprendente atleti delle Marche, Abruzzo, Campania, Calabria e Puglia nella quale è stato scelto il quindicenne Francesco Errico, atleta dell’ Obros Capua, unico della Campania, ha già giocato a Terranova di Sibari nel mese di ottobre, giocherà a Città S. Angelo il 15/16 novembre e sarà a Capua il 13/14 dicembre per incontrare il Capua e l’Interscafati.
di Michele Vittorelli