E’ terminato un altro weekend per quanto riguarda il campionato di A2 maschile. Nel girone A vittoria importante del Molteno che supera il Povegliano con il risultato finale di 27 a 19 ed allunga il passo in vetta alla classifica approfittando anche della sconfitta rimediata in trasferta dal Crenna sul campo del Leno con il risultato finale di 31 a 26. Successo casalingo per il Città Giardino che sale a quota nove punti superando il Parma con il punteggio finale di 30 a 26. Stessi punti (nove ndr) anche per il Cassano Magnago che si impone in trasferta sul campo del Verdeazzurro di Sassari. La Ginnastica Spezia ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Nel girone B sconfitta casalinga per l’Alabarda Opicina che si arrende al Taufers con il risultato di 28 a 19. Tre punti importanti per la formazione ospite che si attesta al primo posto in classifica con 12 punti seppure in condominio con Arcobaleno che ha superato in trasferta nello scontro diretto l’Emmeti con il risultato di 25 a 18. Successo importante anche per l’Oderzo che supera tra le mura amiche il Rovereto con il risultato di 33 a 19. Il Gridiron ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Nel girone C vittoria dopo i tiri dai sette metri per il Modena che si conferma in testa alla classifica con 17 punti superando in trasferta il Prato con il risultato di 21 a 20. Successo importante per il Ferrara United che supera il Secchia Rubiera con il risultato di 30 a 27 e si attesa al secondo posto in classifica con 15 punti. Vittoria esterna per l’Estense che si impone sul campo della Poggibonsese con il punteggio di 37 a 34. Si disputerà, infine, il prossimo tre dicembre (ore 20) la sfida tra Follonica e Massa Marittima. Nel girone D si conferma in testa Lions Teramo aggiudicandosi il derby casalingo contro il Pescara. Non mollano NHC Teramo e Putignano che in virtù dei successi esterni ottenuti sui campi della Lazio e del Capua si attestano al secondo posto con 12 punti all’attivo. Il Cus Cassino ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Infine nel girone E l’Aetna Mascalucia supera in trasferta la TH Alcamo con il risultato di 27 a 25 ed aggancia al primo posto Il Giovinetto che ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Secondo posto invece per il Crazy Reusia che si impone in trasferta sul campo del Cus Palermo salendo a quota otto punti in classifica.
