E’ terminato un altro weekend per quanto riguarda il campionato di A2 maschile. Nel girone A vittoria casalinga per il Molteno che supera la Ginnastica Spezia con il risultato finale di 36 a 16 e chiude l’anno in testa alla classifica con venti punti all’attivo. Si attesta al secondo posto il Crenna che batte tra le mura amiche il Cassano Magnago con il risultato finale di 27 a 21 salendo così a quota 13 punti in classifica. Vittoria esterna per il Povegliano (terzo con 12 punti ndr) che si impone sul campo del Leno con il risultato finale di 31 a 25. Infine sconfitta casalinga per il Verdeazzurro di Sassari che viene superato dal Parma con il punteggio di 22 a 20. Il Città Giardino ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Nel girone B sconfitta pesante per l’Arcobaleno che viene superato tra le mura amiche dall’Oderzo perdendo così la prima posizione in classifica. In vetta troviamo ora Taufers (16 punti ndr) che si è imposto nettamente sul Rovereto con il risultato finale di 41 a 19. Successo prezioso anche per il Gridiron che supera tra le mura amiche l’Opicina ed agguanta al secondo posto l’Arcobaleno con 15 punti all’attivo. L’Emmeti Group ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Nel girone C ancora una vittoria per il Modena che supera tra le mura amiche il Follonica con il risultato di 46 a 13. Seconda posizione per il Ferrara United che batte il Prato con il risultato finale di 28 a 21 e sale a quota 18 punti. Sconfitta pesante per l’Estense, ora al terzo posto con 13 punti, che al termine di un match combattuto e spettacolare si arrende in trasferta al Massa Marittima con il risultato di 27 a 26. Infine vittoria casalinga per il Secchia Rubiera che batte la Poggibonsese con il risultato finale di 37 a 25. Nel girone D, nonostante il turno di riposo, resta in testa il Lions Teramo. Successo importante invece per la NHC Teramo che supera in trasferta il Putignano ed agguanta i pugliesi al secondo posto con 15 punti. Infine vittoria interna per il Pescara che supera la Lazio con il risultato finale di 26 a 25. Infine per quanto concerne il girone E l’Aetna Mascalucia si aggiudica il big match contro Il Giovinetto, raggiungendolo così in testa alla classifica con 12 punti. Torna alla vittoria la TH Alcamo che supera in trasferta il Cus Palermo con il risultato di 24 a 22. Stop forzato per il Crazy Reusia che ha osservato il turno di riposo previsto dal calendario.
