A meno di una settimana dall’ultima uscita (finale 3-4°posto di Coppa Italia vinta contro il Cassano Magnago) l’Accademia si rituffa nel campionato e lo fa contro un avversario molto insidioso: il Fondi di mister Giacinto De Santis anch’esso reduce dalla parentesi della Final Eight di coppa. Per tirare le somme della spedizione giuliana e presentare la trasferta di sabato prossimo non potevamo non ascoltare le dichiarazioni del comandante della nave biancoverde, mister Alessandro Tarafino: “Al Palachiarbola abbiamo disputato due ottime gare contro Fasano e Bolzano; contro questi ultimi abbiamo condotto anche per buona parte del tempo la gara e siamo stati ottimamente in partita. Nonostante questo, si è percepito avessero qualcosa in più di noi soprattutto in alcune fasi del match; lavoreremo maggiormente per colmare questo gap e farci trovare ancora più pronti nel finale di stagione; se consideriamo che nelle ultime 3 Final Eight di Coppa Italia abbiamo giocato altrettante semifinali ritengo ci sia stato comunque un miglioramento continuo; a Fondi due anni fa era stato già un successo passare il primo turno, mentre lo scorso anno a Conversano (sconfitta solo ai rigori) e quest’anno a Trieste siamo stati sconfitti dal Bolzano ma solo dopo aver giocato grandi partite. Aver disputato delle belle prestazioni ed un bel percorso in Coppa Italia è per me estremamente positivo e ci deve fare ben sperare per il prosieguo in campionato”.
La coppa è andata allo stesso Bolzano che quest’anno in finale ha sconfitto il Pressano prendendosi una rivincita sportiva dopo la finale del Palasangiacomo dello scorso anno. A tal proposito abbiamo chiesto al tecnico di origini romagnole, ma ormai conversanese di adozione, cosa ha avuto più degli altri il Bolzano per vincere la competizione. “Penso alle qualità e all’esperienza di molti suoi giocatori che si conoscono bene e sanno come mettere le loro qualità al servizio della squadra, tutto questo unito alla possibilità di poter avere due o tre cambi di livello e cioè dei giocatori esperti che già hanno vinto che entrando a partita in corso riescono a fare giocate importanti. Per ultimo non in ordine di importanza, hanno un portiere (Mate Volarevic ndr) che quest’anno in campionato ed anche in questa competizione si è confermato a tratti insuperabile e sta coprendo e nascondendo anche gli errori difensivi più evidenti in certe occasioni.”
Tuttavia la Coppa Italia adesso è alle spalle ed il Conversano deve confermare quantomeno la terza piazza in classifica in una corsa play off ancora tutta da giocare: ”Penso che abbiamo trovato una buona continuità di rendimento e siamo in crescita nonostante le fatiche e un po’ di rammarico per l’uscita di scena in coppa. In campionato tutte le partite sono insidiose, dovremo fare pochi calcoli e pensare a giocare bene e continuare a migliorare sempre. Fondi? Si è dimostrata una squadra molto ostica da superare nonostante non abbia avuto un rendimento continuo. Può contare su una difesa molto ben organizzata che non lascia spazi e delle ripartenze fulminee che possono creare molta difficoltà. Inoltre in attacco ha alcune individualità importanti ed un gioco molto organizzato.”
Quindi la Coppa Italia ormai è alle spalle, ora testa solo alla gara di Fondi; l’appuntamento come al solito per tutti gli appassionati è sabato 9 Marzo alle ore 19 in diretta su pallamanotv.