
Grandi aspettative per l’atteso match di sabato pomeriggio che vedrà affrontarsi l’Handball athletic club di Nuoro, unica squadra sarda nel campionato di serie A della pallamano femminile, con il sesto in classifica Cassano Magnago.
Al Pala Tacca la formazione nuorese dovrà vedersela con una squadra affiatata e compatta che conta tra i pali uno dei migliori portieri del campionato, Lucia Parini.
La squadra di mister Deiana ha lavorato intensamente per tutta la settimana e parte con la stessa determinazione e volontà che ha espresso nella gara di sabato scorso contro il Jomi Salerno.
“Andremo con i coltello tra i denti, agguerriti più che mai per riscattare la sconfitta subita lo scorso week end contro il Salerno e rinfrancarci da quella subita all’andata con il Cassano Magnago, che conquistarono la vittoria con un netto 18-29, anche se noi oltre a essere incompleti avevamo appena 26 giorni di preparazione sulle gambe” spiega il tecnico dell’Hac Nuoro Roberto Deiana.
Una precisazione riguardo una dichiarazione fatta della società campana in cui dice : “Ci si è messa anche la Federazione, che non ha promosso la posticipazione del match contro Nuoro”.
Il Cassano Magnago società non interessata nella coppa europea, gara alla quale partecipa invece il Jomi Salerno, dopo essersi accordata per il prestito di due sue atlete alla squadra campana, Bianca Del Balzo e Lucia Parini, ha fatto richiesta alla squadra nuorese con una mail inviata l’undici novembre per far presente che la partita di sabato era annullata per via delle due titolari impegnati nella coppa Europea.
Nonostante la data di richiesta fosse palesemente fuori dai termini come previsto da regolamento per la richiesta di anticipo o posticipo gara, la società nuorese il giorno 23 novembre ha risposto spiegando che avendo già emesso i biglietti della trasferta con la compagnia Easy Jet, non potevano essere rimborsati, pertanto è stato chiesto alla società del Cassano di contribuire al rimborso dei biglietti e poi pensare a programmare l’eventuale posticipo.
La risposta è stata negativa. La Federazione è intervenuta respingendo la richiesta del Cassano Magnago.