Alì-Best Espresso Mestrino batte Ferrarin e mantiene la testa della classifica

L’Alì-Best Espresso Mestrino mantiene l’imbattibilità casalinga e allunga la striscia positiva: contro Ferrarin arriva la quinta vittoria in casa (nona stagionale) e il decimo risultato utile consecutivo, che permette alle gialloverdi di tornare a +2 sull’HAC Nuoro con una gara in meno, ma soprattutto di andare a +7 sul terzo posto.

PRIMO TEMPO: MESTRINO PARTE IN SORDINA, POI ALLUNGA SU FERRARIN
Avvio di match non brillantissimo da parte delle gialloverdi, che vanno sul 3-0 grazie al duo Balzer-Tisato ma sbagliano diverse conclusioni comode, consentendo alle ospiti di recuperare con Longhi e Fourrè (3-2 al 10′). La difesa mestrinese concede poco, ma l’abulia dell’attacco rende il match più equilibrato rispetto ai valori in campo: sul 5-4 di Longhi al 13′, mister Lucarini chiama time-out per richiamare all’ordine le proprie ragazze. La strigliata risveglia le gialloverdi, che poco a poco prendono in mano le redini del match grazie a capitan Pugliese, che si sblocca dai sette metri e guida Mestrino nel break di 4-2 che porta le padrone di casa sul +3 (9-6 al 21′). Da qui all’intervallo Mestrino resta attento in difesa, con Chiarotto che chiude la porta a doppia mandata, e aumenta le percentuali in attacco: parziale di 5-0 aperto da Balzer e chiuso dal rigore di Pugliese per il 14-6 con cui si va al riposo.

SECONDO TEMPO: MESTRINO SUL VELLUTO, FERRARIN INERME
Nella ripresa Longhi risponde a Rubin (15-7 al 33′), poi si apre un autentico monologo gialloverde: nonostante la difesa aggressiva delle milanesi, sfruttando l’attacco in tutta la sua ampiezza e i contropiedi Mestrino apre un solco incolmabile per le avversarie, toccando il +15 al 43′ (22-7). Zanicchi spezza l’incantesimo due minuti dopo, ma le padrone di casa continuano a premere sull’acceleratore fino al +20 siglato da Bucur (28-8 al 51′), grazie anche all’apporto dei portieri Cutufos e Fiorasi. A risultato ampiamente acquisito, mister Lucarini fa ruotare la panchina, concedendo minuti preziosi alle atlete più giovani, che si danno da fare in modo propositivo per contribuire alla causa: negli ultimi cinque minuti, dove Ferrarin segna più di quanto avesse fatto nei precedenti 25, c’è gloria anche per Bernardi e Viola, quest’ultima autrice del definitivo 31-12 a una manciata di secondi dalla sirena. Tra gli aspetti positivi di questa vittoria va necessariamente segnalato anche il ritorno a disposizione di Anziliero a un anno dall’infortunio al ginocchio destro.

MATCH ANATOMY: ANITA RUBIN
«L’inizio della partita non è stato dei migliori: alcuni errori difensivi e parecchie conclusioni sbagliate non ci hanno permesso di prendere da subito il largo. La situazione poi si è svolta positivamente, permettendoci di concludere il primo tempo con un buon vantaggio», commenta il centrale gialloverde Anita Rubin. «Abbiamo iniziato il secondo tempo molto più motivate, con la volontà di imporre il nostro gioco: con l’impegno da parte di tutte siamo riuscite a portare a casa un bel risultato».

NEXT MATCH: DOSSOBUONO-MESTRINO
Il campionato, altamente frammentato, si ferma ora per tre settimane: le gialloverdi torneranno in campo sabato 8 marzo nel derby esterno contro Dossobuono, attuale fanalino di coda del campionato, affossato dai recenti risultati negativi ma anche dalla penalizzazione di tre punti inflitta per l’assenza di una delle categorie giovanili obbligatorie: Mestrino in queste settimane si allenerà per evitare brutte figure in un match assolutamente da non sottovalutare.

TABELLINO
ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO – FERRARIN MILANO 31-12 (p.t. 14-6)
ALÌ-BEST ESPRESSO MESTRINO: Dalle Fusine, Cabrini 1, Rubin 4, Balzer 4, Bucur 1, Tisato 4, Bernardi 1, Sabbion 4, Cutufos (p), Chiarotto (p), Campagnaro 1, Fiorasi (p), Bisello, Viola 1, Anziliero. All. Giuseppe Lucarini.
FERRARIN MILANO: Zanicchi 1, Lukacevic, Gianola, Bustos (p), Caporale, Limonta 1, Longhi 5, Vitetta, Galvan Bisbal 2, Fourrè 3, Almeida Ramos. All. Ivan Mengotti.
Arbitri: Alessandro Colombo e Cristiano Rizzo.