Alla Palumbo non c’è storia, la Jomi conquista un’agevole vittoria sul Tushe Prato. Per le salernitane il recupero della 5^ giornata vale il primato in classifica in solitaria.

È la Jomi Salerno ad imporsi sulla neopromossa Tushe Prato (33 – 20 il risultato finale) nel recupero della 5^ giornata di campionato. Vittoria larga e, quindi, agevole per le salernitane che, però, sono arrivate alla sfida contro il sette di Valentina Megli senza il proprio capitano Pina Napoletano, assente per la prematura scomparsa della cara mamma. Un minuto di silenzio a precedere l’inizio del match, con la Jomi Salerno chiamata ad una prova di compattezza e maturità per superare il momento di difficoltà. Reduce, poi, dal doppio impegno dello scorso weekend in EHF European Cup, la vittoria contro le pratesi è servita pure alle salernitane per lasciarsi definitivamente alle spalle la cocente delusione per l’eliminazione dalla Coppa Europa. È la Jomi Salerno a mettere a segno la prima rete della gara e a conquistare un vantaggio che, per l’intera durata del match, resterà alle salernitane mai in sofferenza contro le ospiti. I valori tecnici decisamente diversi tra le due formazioni in campo hanno indirizzato l’andamento del match sin dall’inizio. Per Laura Avram è, dunque, l’occasione per affidarsi alle più giovani giocatrici in organico. Non è bastata per il Tushe Prato, invece, la presenza in campo e le reti, 5 quelle realizzate a Salerno, di Charity Iyamu tra le migliori marcatrici di questo campionato. La Jomi Salerno ha, infatti, chiuso il primo tempo avanti di 10. Monologo targato Salerno anche nella seconda frazione di gioco, rotazioni continue per le salernitane e minutaggio, dunque, per le giovani Stellato,  Rossomando, Avagliano, Cirino, Chianese e Di Giugno e Ciociano che, tra i pali, hanno preso il posto della più esperta Pereira. Troppo morbidi gli attacchi costruiti dal Tushe Prato che, pian piano, si è spento subendo la qualità delle salernitane, ma in difficoltà neppure nel trovare la sinergia tra le più esperte giocatrici e le giovani messi in campo dal coach.

 

“I momenti di difficoltà dimostrano sempre come le ragazze siano capaci di unirsi: hanno risposto di dovere. Sono riuscita anche a tenere a risposo qualcuna in più perché ovviamente in questo periodo sapevamo sarebbe stato necessario per evitare infortuni. Siamo state brave a gestire una buona partita, sono contenta, al di là del risultato, per come hanno giocato e per come l’hanno approcciata e, quindi, per le risposte positive che ho ricevuto da tutto il gruppo – ha dichiarato il tecnico della Jomi Salerno Laura Avram . Per le ragazze giovani questi sono i momenti in cui potersi esprimere, sono contenta per lo che si impegnano tanto ma allo stesso tempo si divertano, sono molto serie e soprattutto umili, sono riuscite ad inserirsi benissimo nel gruppo con le ragazze di maggiore esperienza. Spero anche che, dopo il viaggio lunghissimo che ci attende per la trasferta di Mezzocorona, avrò una risposta simile. Adesso so che potrò impiegare anche le ragazze che oggi hanno riposato e di conseguenza mi aspetto una partita ottima, perché dobbiamo giocare per il nostro capitano”.

 

Jomi Salerno – Tushe Prato 33 – 20 (Primo tempo 19 – 9)

 

Jomi Salerno: Stellato 6, Dalla Costa, Rossomando 2, Calzado De Toro 4, Avagliano 2, Squizziato 5, Formato, Cirino, Di Giugno, Stettler 3, Bajciova 3, Manojlovic, Ciociano, Chianese 5, Pereira, Lauretti Matos 3.

ALL. Laura Avram

 

Tushe Prato: Bisori, Micotti 4, Rossi 1, Gurra, Borrini 7, Della Maggiora, Niccolai 2, Rubbino 1, Benelli, Iyamu 5, Rossi, Martinello, Felet, Logica.

ALL. Valentina Megli

 

Arbitri: Cardone – Cardone