
La sesta giornata del massimo campionato di pallamano maschile ha lasciato ancora digiuna di vittorie l’Olimpica Dossobuono, sconfitta in casa (al palazzetto dello sport di Vigasio, ndr) dalla capolista Romagna con il punteggio di 30 a 22. Anche il primo tempo si era chiuso con gli ospiti in vantaggio ma di una sola rete: 13 a 12.
L’inizio della partita è tutto a favore del Romagna con un primo parziale di 7-1. Il Dossobuono è frastornato dai quotati avversari e mister Jasarevic è costretto a chiamare il primo time-out dopo appena 10 minuti di gioco. Comincia da qui una lenta risalita con il portiere Andriolo che chiude letteralmente la porta e la squadra si esprime con buon ritmo e ottime giocate. L’ultima azione del primo tempo vede il Romagna riportarsi in vantaggio al fil di sirena.
L’inizio del secondo vede le due formazioni lottare punto a punto per altri 15 minuti; infatti al 45′ il risultato è in parità sul 16 a 16. Il pubblico locale comincia a credere che si possa raggiungere finalmente la prima vittoria stagionale. Avviene invece il consueto calo di concentrazione e gli ospiti subito ne approfittano con un parziale di 6-1 e di fatto chiudono la partita in quanto il Dossobuono non avrà più le energie psico-fisico per raggiungere gli avversari.
“Anche se ad un certo punto si sperava nel colpaccio – dichiara il ds Stefano Cazzador – il Romagna si è dimostrata una squadra assolutamente superiore ai nostri giocatori, con buone trame di gioco e una robusta difesa, a volte davvero impenetrabile. Noi continuiamo a pagare i fatidici 10 minuti di smarrimento che generalmente arrivano a metà del secondo tempo. Mister Jasarevic dovrà assolutamente lavorare su questo problema, in quanto non è possibile giocare alla pari con avversari più quotati per 50 minuti e compromettere quanto di buono fatto in pochi minuti”.
“Non credo che il fattore inesperienza lo si possa tirare in ballo ancora – conclude Cazzador – non vorrei diventasse per noi un alibi. Alcuni giocatori sembrano ancora temere troppo il salto di categoria”.
Ora ci saranno due settimane di pausa in quanto la prossima il campionato si ferma per impegni della nazionale mentre la settimana successiva l’Olimpica osserverà il turno di riposo programmato.
Il Dossobuono tornerà in campo il 15 novembre a Bologna contro una diretta avversaria per la salvezza.
Olimpica Dossobuono 22-Romagna 30 (p.t. 12-13)
Olimpica Dossobuono: Dalla Via, Andriolo, Melegatti 1, Bonato, Dalla Vecchia 5, Bennati 4, Mocerino, Furlan, Signorini 2, Piletti 3, Bunea 2, Perazzoli 2, Ballardini 2, Zattarin 1. All: Admir Jasarevic
Romagna: Bulzamini D. 7, Errante, Ceroni 2, Manuele Folli 1, Matteo Folli 1, Cavina 1, Caroli, Tassinari D, Santilli 9, Vanoli, Panetti, Dall’Aglio 2, Rossi 2, Tassinari F. 5. All: Domenico Tassinari