Dopo la bella vittoria contro il Bologna, l’Olimpica Dossobuono si presta ad affrontare l’ultima trasferta della stagione regolare. Avversario di turno il Sassari, formazione attualmente relegata all’ultimo posto in classifica.
I tre punti conquistati sabato scorso contro i falsinei ha permesso a Furlan e compagni di scavalcare proprio la formazione isolana, sebbene entrambe le formazioni abbiano 8 punti. Dossobuono e Sassari hanno infatti vinto 2 partite e pareggiata una, perdendone 12.
La formazione di mister Jasarevic può vantare un miglior piazzamento alla luce della vittoria maturala nella partita di andata quando, tra le mura amiche del Palazzetto di Dossobuono, i giallorossi si imposero con il punteggio di 31-23.
Analizzando infine i numeri delle due formazioni si può notare come il Sassari abbia il peggior attacco del girone B con 374 reti segnate contro le 385 del Dossobuono, penultimo. Più interessante invece è il dato riferito alle difese dove il Sassari risulta ancora all’ultimo posto con 489 reti subite mentre il Dossobuono, con 465, è al sesto posto.
Una trasferta quindi molto rischiosa per il Dossobuono che dovrà difendere con le unghie e con i denti l’ottavo posto in classifica, molto importante in ottica play out. Una partita da affrontare, quindi, con la massima concentrazione e soprattutto con l’intenzione di portare a casa una vittoria, anche ai rigori.
Nelle ultime gare disputate il Dossobuono ha dimostrato di essere in netta crescita sia dal punto di vista tattico che in quello caratteriale. La vittoria con Bologna, al di la del risultato finale, ha mostrato una squadra che ha finalmente “capito” la serie A e che, ad oggi, ha reali possibilità di centrare la salvezza.
Il Sassari, dal canto suo, è una formazione che ha più volte messo in difficoltà gli avversari come la scorsa settimana quando ha perso di misura (27-22) sul campo della capolista Romagna.
“Ci auguriamo – spiega il presidente dell’Olimpica Dossobuono Marco Beghini – di chiudere con una vittoria la regular season per la classifica ma soprattutto per il morale. Siamo arrivati alla resa dei conti, al momento clou della stagione. Sapevamo fin dall’inizio che sarebbe stata dura rimanere in serie A. La prima parte della stagione ci è servita senza dubbio per ambientarci. Ora siamo pronti e carichi per giocarcela alla pari con squadre che, solo pochi mesi fa, ci erano superiori. La partita vinta contro Bologna ne è l’esempio lampante. E’ inutile rimarcare che la società è vicina a staff tecnico e giocatori. Solo uniti e insieme potremmo raggiungere il grande obiettivo che si chiama salvezza”.
Le partite della 9^ ed ultima giornata della regular season – girone B
Sinergia Sassari-Olimpica Dossobuono
Estense-Castenaso
Terraquilia Carpi-Romagna
Casalgrande-Ambra
Riposa: Bologna