Settima giornata di andata, tre dalla fine del primo girone. Il campionato procede senza particolari sussulti, la formula non si presta, almeno in questa prima fase, a colpi di scena particolarmente emozionanti, le forze in campo sono definite. Ognuno va avanti con il proprio obiettivo. Formula, lo ripetiamo ancora una volta, da rivedere, al più presto.
Partiamo dal girone Nord dove va di scena lo scontro al vertice tra Bozen e Pressano, partita di cartello che dovrebbe spacchettare in via definitiva la classifica per le prime posizioni. Bolzano, favorito assoluto, può prendere il largo sulla diretta inseguitrice che tra l’altro non ha ancora osservato il turno di riposo. Pronostico a senso unico che difficilmente sarà messo in discussione sul campo.
Più interessanti le altre sfide, a partire da Trieste-Eppan, scontro tra la quarta e la terza distanziate di un solo punto. Le due squadre presentano statistiche pressoché uguali, difese ed attacchi equivalenti, quindi massimo equilibrio. Trieste avrà dalla sua il fattore campo che spesso ha un senso in questo in campionato ma dovrà fare a meno del suo allenatore, che inviperito dopo la sconfitta di Pressano pare sia andato un po’ sopra le righe, due giornate di squalifica.
Chi tenterà di approfittare della sfida in terra giuliana sarà il Brixen che segue a 7 punti e può fare bottino pieno in casa contro un buon Cologne, che fino a questo momento non ha affatto sfigurato. Una vittoria consentirebbe ai brissinesi di rientrare tra le quattro e di staccare anche l’altra diretta rivale, il deludente Cassano che osserva il suo turno di riposo.
Merano ospita Mezzocorona e confida di staccarlo in classifica e di agganciarsi al treno Poule dal momento che la classifica sembra ancora molto fluida ed incerta per le posizioni di seconda fascia che garantirebbero la salvezza anticipata.
Nel girone B il Carpi, superfavorito, farà visita alla solida Ambra, terza senza particolari problemi. Priva di Sperti, crediamo per quasi tutto il campionato, la compagine emiliana ha l’opportunità di allungare in classifica anche se difficilmente riuscirà a scrollarsi di dosso il sorprendente Romagna di Tassinari opposto in casa al Bologna.
I romagnoli dato che sono in ballo intendono continuare a divertirsi, altri tre punti per rimanere in vetta (col Carpi) in attesa del big-match del 2 dicembre in casa.
Mentre il Dossobuono, ultimo al palo, riposa, il Castenaso cercherà di mettere a frutto il turno casalingo contro la Sinergia per staccarsi dal fondo della classifica e rientrare in gruppo. I sardi quando viaggiano non sembrano irresistibili.
Chiude il derby di Casalgrande tra i padroni di casa della Nuova Era e il Ferrara, analogo incrocio ha detto male ai reggiani nel campionato femminile, quindi attenzione alle risorse mentali degli estensi. In linea di pronostico, però, i padroni di casa sembrano farsi preferire e l’occasione è ghiotta per staccare la compagnia e posizionarsi stabilmente in zona Poule.
Nel girone C i Campioni d’Italia hanno portato a termine il loro inseguimento dovuto ai tanti rinvii per la coppa europea, dopo la vittoria sul Gaeta, Maione e compagni tornano sul parquet amico per ospitare un deludente Siracusa alle prese con una classifica insufficiente e con evidenti problemi di continuità. Patita come al solito dal pronostico blindato.
Meno sicura del risultato l’altra capolista, la meravigliosa Dorica di inizio stagione, dopo la doppia sosta, viaggia a Benevento, campo ostico soprattutto dopo due settimane di riposo forzato. Dovesse superare anche questo ostacolo, la Dorica di Guzzini e Guidotti potrebbe considerarsi abbastanza tranquilla in ottica Poule, ma l’incognita è dietro l’angolo, quindi massima allerta.
Mentre un tranquillo e pensiamo soddisfatto Gaeta, riposa, ecco che il Fondi, terzo con 12 punti va in Sicilia per dare uno strappo alla classifica. Il campo di Alcamo non è impossibile e Milosevic e compagni non intendono farsi sfuggire questa ghiotta occasione per staccarsi dalle posizioni più calde.
Chiude la giornata il mesto confronto tra le delusissime Lazio e Conversano. Zero punti per entrambe anche se maturati in modo leggermente diverso. Sicuramente ha qualcosa da recriminare il Conversano di Tarafino, ma poco conta se dovesse rientrare da Roma ancora a secco. Pronostico aperto e che vinca il migliore.