Sabato 31 gennaio 2015, una data che nel panorama del girone C del campionato di serie A1 le società di Ancona e Benevento attendevano con ansia: i dorici per riprendersi quei 3 punti forse scippati nel match farsa del 17 dicembre scorso, mentre per i sanniti vincere significava rimanere agganciati al treno per i play off.
Agli ordini dei Sig. Di Domenico e Fornasier, alle ore 18.30 il Palaveneto si accingeva ad ospitare un fra i più bei match, per agonismo e tensione sportiva, che le mura del fortino dorico possono ricordare negli ultimi anni.
Nonostante un avvio deciso ed impetuoso dei ragazzi di Mister Guidotti che suonavano la carica con le reti di Sabbatini, Campana e Lucarini e con le parate di un ritrovato D’Intino, la compagine sannita rimaneva sempre sul pezzo grazie ad un ispiratissimo Bonocore (vero mattatore nella prima parte della partita).
Più i minuti passavano e più la rivalità fra le due squadre prendeva forma: sarebbe bastata una semplice scintilla per far decollare quella rabbia repressa che i giocatori avevano portato con sé nel terreno di gioco.
L’episodio purtroppo non tarda ad arrivare: un fallo brutto di Sangiuolo A. genera un’accesa reazione di Kattani, il verdetto sarà chiaro e parlerà di rosso diretto per entrambi i giocatori.
Il clima al Palaveneto diventava infuocato, le squadre si fronteggiavano a viso aperto e senza esclusione di colpi. Ad ogni vantaggio dei biancorossi, i sanniti rispondevano per le rime grazie anche alle reti importanti ed efficaci di Sangiuolo G. e Petrycko. La torcida dorica esplodeva ad ogni gol dei suoi beniamini e con una splendida “panolada” (dall’incredibile impatto visivo) accompagnava la cavalcata della Luciana Mosconi.
La svolta decisiva del match prende forma quando dalla panchina subentrano Zannini e Papa (quest’ultimo di appena 19 anni) che tra palle recuperate e gol insperati mettono definitivamente al tappeto i ragazzi di mister Ciullo che annichiliti non riuscivano più a rialzarsi.
La festa dei 500 del Palaveneto può avere inizio: il tabellone recita 34 a 29 e qualificazione matematica alla fase dei playoff scudetto risultato mai raggiunto dalla Luciana Mosconi Ancona.
Dorica: D’Intino, Giambartolomei, Bastari, Campana 9, Rocchetti, Santinelli 3, Lorenzetti 3, Papa 2, Lucarini 5, Kattani, Crescini, Cardile 4, Sabbatini 5, Zannini 3. All: Andrea Guidotti
Benevento: Buonocore 7, Chiumento 3, Sangiuolo A. 1, Iannotti, Sangiuolo G. 4, De Angeli 2, Testa 3, Castiello, Mascia, Petrycko 9, De Cristofaro, Ignazzi. All: Giustino Ciullo
Arbitri: Di Domenico – Fornasier