Impresa storica dell’Andrea Licitra Pallamano Ragusa che superando sabato sera l’Aetna Mascalucia nel match valevole quale terza giornata del Doppio Ritorno del girone E di serie A2 di pallamano maschile conquista la promozione in massima serie con due turni d’anticipo. Una vera e propria impresa per la matricola terribile, visto che mai, in precedenza, nessuna società ragusana aveva tagliato il traguardo della promozione in serie A1. Premiati così gli sforzi del presidente Giuseppe Girasa e di tutto lo staff societario, alla fine in casa Ragusa il sogno è diventato realtà. Poco da raccontare, invece, per quanto riguarda una partita, quella di sabato scorso, in cui la tensione era palpabile sin dall’inizio. Troppi errori in difesa e in attacco dettati, appunto, da un peso enorme che gli iblei si sono caricati sulle spalle per raggiungere l’obiettivo. La musica è letteralmente cambiata nella seconda frazione di gioco. L’Andrea Licitra Pallamano Ragusa ha cominciato a giocare una buona pallamano ed a pigiare il piede sull’acceleratore. Nel corso del match da segnalare le ottime prove dei portieri Schembari e Anzaldo che in più occasioni hanno negato con prodigiosi interventi la gioia della rete agli avversari. Il match si è chiuso con il successo del Ragusa con il risultato finale di 25 a 21, tre punti che valgono la promozione in serie A. Soddisfatto al termine del match l’allenatore Salvatore Russo che, attraverso l’ufficio stampa del club, afferma… “Molti errori, senza dubbio ma con una partita cosi, dove le emozioni e la tensione erano a fior di pelle, non si poteva fare altro. I ragazzi hanno giocato per portare a casa un risultato storico e ci sono riusciti. Sicuramente non era una partita in cui tracciare determinate analisi di gioco o focalizzarsi su errori o cose fatte bene. L’importante era vincere ed alla fine ci siamo riusciti”. Raggiante anche il presidente Girasa che, sempre attraverso l’ufficio stampa del club, afferma… “Vorrei ringraziare di cuore tutti i ragazzi e lo staff per aver creduto in questo progetto. Ringrazio tutti i nostri partner e gli sponsor, a cominciare dal main sponsor Andrea Licitra. È anche grazie a loro se abbiamo raggiunto questi traguardi. Questa è stata una vittoria nostra ma anche di chi ci ha aiutato. Ringraziamo anche il sindaco Federico Piccitto e il vice Massimo Iannucci che, con una sorpresa inaspettata, ci hanno privilegiato della loro presenza. Naturalmente, un grazie doveroso al nostro pubblico che ha assiepato la palestra di via Bellarmino sostenendoci in maniera straordinaria. Vorrei anche fare i migliori auguri di pronta guarigione al nostro giocatore Christopher Ficili che, a causa di un brutto impatto, è stato ricoverato d’urgenza per emorragia renale. Gli vogliamo dire che, in attesa di buone notizie, gli siamo molto vicini”.
