B Femminile. La Casalgrande Padana centra un doppio successo e balza in testa.

In questi giorni, la Casalgrande Padana di serie B femminile è stata interessata da un duplice impegno: in entrambi i casi le biancorosse hanno riportato brillanti affermazioni, salendo così in vetta alla graduatoria. Giovedì 16 novembre la formazione ceramica ha fatto tappa all’Handball Arena di Leno, nel Bresciano, per confrontarsi con le padrone di casa lombarde: il duello era valido per la sesta giornata, e le ragazze ospiti hanno avuto la meglio con il punteggio di 24-42. A seguire l’organico allenato da Marco Agazzani è tornato in campo domenica 19, ma questa volta al pala Keope: in occasione del 7° turno, le casalgrandesi si sono imposte sulle piemontesi della Exes Pinerolo con un largo 37-8.

“A Leno non potevamo contare sulle Under 17, impegnate nella sfida del giorno prima sul campo del Parma – spiega Marco Agazzani – Di conseguenza abbiamo affrontato l’impegno con un organico ricco di giocatrici provenienti dalla squadra di A1. Un grazie al club di casa, per avere capito al volo le nostre necessità: ad ogni modo, ritengo che si sia trattato di un ottimo allenamento per entrambe le contendenti. Il primo tempo si è concluso sul 14-19 in nostro favore, ma fino all’intervallo abbiamo steccato soprattutto per quanto riguarda la scarsa intensità difensiva. A seguire, nella ripresa è stata una Padana capace di fornire impressioni decisamente migliori rispetto a quanto visto in precedenza. Uno speciale plauso a Giorgia Faieta, finalmente tornata in campo dopo la lunga assenza causa infortunio: un rientro che lei ha festeggiato al meglio, con tanto di gol personale”. Il trainer biancorosso si sofferma quindi sulla sfida casalinga contro l’Exes Pinerolo: “Netta ed evidente la nostra superiorità, tant’è vero che a metà gara stavamo già conducendo sul 23-6. Ad ogni modo le ragazze che alleno hanno affrontato l’impegno con la giusta concentrazione, contro avversarie comunque volenterose: in particolare, buoni riscontri da parte delle giocatrici con minore esperienza”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana di B femminile contro Leno: Bonacini (P), Bordon (P), Artoni S. 9, Franco 5, Marquez Jabique 4, Baroni, Faieta 1, Rossi 5, Apostol 2, Artoni A. 2, Giovannini 3, Cosentino 1, Lusetti 1, Mattioli Furlanetto 9.

Questo invece il tabellino biancorosso contro l’Exes Pinerolo: Bonacini (P), Giubbini (P), Abbruzzese, Apostol 5, Baroni E. 4, Baroni S., Cosentino 4, Faieta 5, Giovannini 8, Mullaliu 1, Marazzi 1, Mattioli 5, Mazizi 3, Reggiani, Trevisi 1.

Domenica 19 novembre, in mattinata, il pala Keope ha inoltre ospitato il confronto tra La Torre Pontassieve ed Exes Pinerolo: la sfida, valida per il 5° turno, si è conclusa con il successo della compagine toscana 20-16.

Gli altri risultati della settima giornata sono Parma-La Torre Pontassieve 21-22, Romagna-2 Agosto Bologna 39-29, Ariosto Ferrara-Leno 49-15 e Sportinsieme Castellarano-Leonessa Brescia 12-30. Classifica della serie B femminile Aics: Casalgrande Padana e Leonessa Brescia 11 punti; Romagna 10; Leno 8; Ariosto Ferrara 6; 2 Agosto Bologna, Sportinsieme Castellarano e La Torre Pontassieve 4; Parma ed Exes Pinerolo 2. Leno e La Torre Pontassieve hanno disputato 7 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 6.

Le casalgrandesi torneranno in campo sabato 25 novembre, per l’ottavo turno: appuntamento al pala Balducci di Pontassieve, contro le toscane targate La Torre. In campo a partire dalle ore 18.

UNDER 17 FEMMINILE. Primo successo stagionale per la Casalgrande Padana Under 17 femminile: le biancorosse hanno archiviato immediatamente il rovescio interno contro Prato, prevalendo al pala Del Bono di Parma contro le padrone di casa ducali. Il confronto di mercoledì 15 novembre era valido per la seconda giornata, e la compagine ospite ha conquistato l’intera posta in palio imponendosi con un perentorio 27-36. Per la cronaca, il 1° tempo si era chiuso sul 12-20 sempre a favore delle biancorosse.

“Partita con tanti alti e bassi, piuttosto nervosa – evidenzia Marco Agazzani, trainer delle U17 casalgrandesi – Da parte nostra numerosi errori, e purtroppo poca volontà di darsi da fare in ambito difensivo. Di conseguenza, nonostante il punteggio, potevamo fornire una prova davvero migliore: a livello individuale spiccano comunque i primi gol in categoria di Sofia Baroni”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U17 femminile contro Parma: Di Caterino (P), Giubbini (P), Bacchi, Giovannini 11, Cosentino 3, Apostol 8, Marazzi 1, Baroni E. 3, Baroni S. 2, Abbruzzese 2, Capellini 1, Galletti 1, Lassuoli, Reggiani, Mazizi 1, Trevisi 3.

Gli altri risultati del 2° turno sono Ariosto Ferrara-Romagna 34-18 e Tushe Prato-Spm Modena 33-25. Classifica del girone unico interregionale Figh: Ariosto Ferrara 6 punti; Tushe Prato 4; Casalgrande Padana e Romagna 2; Spm Modena e Parma 0.

Domenica 26 novembre, a partire dalle ore 20, le Under 17 della Padana saranno impegnate sul campo del Romagna: una sfida che darà indicazioni di primo piano sugli orizzonti stagionali della compagine ceramica.

UNDER 15 FEMMINILE. Ottimo risultato per la Casalgrande Padana Under 15 femminile, che ha dettato legge con grande autorità nel posticipo del turno inaugurale. Domenica 19 novembre, biancorosse corsare in terra toscana: l’organico guidato da Ilenia Furlanetto si è imposto al pala Golfo-Micheli di Follonica, superando per 13-29 la pur vivace Starfish. Il predominio ospite era emerso già durante la prima frazione di gioco, conclusasi sul 5-16 sempre in favore della Padana.

“Il risultato racconta bene la qualità della prova che le nostre ragazze hanno saputo fornire – sottolinea Ilenia Furlanetto – Il lavoro da svolgere resta ovviamente molto, ma intanto abbiamo colto un successo di indubbio valore e niente affatto scontato”.

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 femminile contro la Starfish Follonica: Bacchi 8, Capellini A. 4, Capucci 2, Di Benedetto (P), Di Caterino (P), Dilillo, Galletti 3, Galvani 1, Giubbini, Lembo 6, Rivi 1, Taccucci 4.

Classifica del campionato interregionale Figh: Tushe Prato 6 punti; Romagna e Ariosto Ferrara 4; Casalgrande Padana, 2 Agosto Bologna, Starfish Follonica e La Torre Pontassieve 2; Valsamoggia 0. Casalgrande Padana e Valsamoggia hanno disputato 2 partite, mentre le altre squadre ne hanno giocate 3.

Domenica 3 dicembre, a partire dalle ore 17.30, la Padana sarà di scena al pala Keope proprio contro Valsamoggia: il duello con le bolognesi rappresenta il posticipo della terza giornata.

UNDER 15 MASCHILE. La Casalgrande Padana Under 15 maschile ha invece sfiorato il successo, nel sempre atteso derby sul campo del Secchia Rubiera: la formazione allenata da Fabrizio Fiumicelli ha riposto in campo una forte dose di tenacia e qualità tecniche non trascurabili, ma i padroni di casa hanno comunque avuto la meglio di stretta misura. Domenica 19 novembre al pala Bursi si è giocato per il 7° turno, e i locali si sono imposti al fotofinish con il punteggio di 33-34. Nonostante la sconfitta, i biancorossi restano comunque a ridosso della vetta.

Gli altri risultati della settima giornata sono Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Felino 21-27 e Parma-Sportinsieme Castellarano 24-23. Classifica del girone C regionale Figh: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Felino 10 punti; Secchia Rubiera e Casalgrande Padana 9; Sportinsieme Castellarano e Parma 2.

La Padana U15 maschile tornerà alla ribalta domenica 26 novembre, a partire dalle ore 16: l’agenda dei casalgrandesi prevede il confronto con Parma, in programma al pala Del Bono.

UNDER 13 MASCHILE. Trasferta vittoriosa per la Casalgrande Padana Under 13 maschile, che ha espugnato proprio il pala Del Bono: i ragazzi guidati da Gaia Lusetti sono stati capaci di avere la meglio su Parma, 22-23 il punteggio.

Gli altri risultati del 4° turno sono Secchia Rubiera-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 47-12 e Spm Modena-Felino 19-10. Classifica del girone C regionale Figh: Secchia Rubiera 8 punti; Spm Modena e Casalgrande Padana 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 4; Parma e Felino 0.

Domenica 26 novembre i biancorossi riceveranno al pala Keope il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto: fischio d’inizio alle ore 11.