B Femminile, la Casalgrande Padana si presenta alle finali nazionali Aics forte del 1° posto

Nella serie B di pallamano femminile, il percorso della Casalgrande Padana all’interno della stagione regolare è terminato come meglio non si poteva. Domenica 24 marzo le biancorosse hanno espugnato nientemeno che il pala San Filippo di Brescia, prevalendo su quella Leonessa che fin dall’inizio ha rappresentato la principale rivale in ottica 1° posto. Il blitz piazzato dalla formazione ceramica era tutt’altro che scritto in partenza: per rendersene conto, basti menzionare il pareggio scaturito al termine del confronto di andata disputato al pala Keope. Questa volta, le ragazze allenate da Marco Agazzani hanno terminato il primo tempo con 2 lunghezze di vantaggio sull’11-13: a seguire, la Padana è stata capace di avere la meglio col punteggio finale di 25-28. Un’affermazione parecchio significativa, contro il vivace e talentoso organico guidato da Simona Savoldi: senza dubbio, una vittoria che fa parecchio ben sperare in vista delle imminenti finali nazionali che assegneranno il titolo nazionale Aics.

Il trainer biancorosso Marco Agazzani

“Buona prova da parte nostra, contraddistinta da parecchi spunti di pregevole livello – sottolinea Marco Agazzani – Peraltro di fronte avevamo una tra le maggiori potenze della categoria, e ciò non fa che impreziosire ulteriormente l’affermazione maturata in terra lombarda. Per quel che ci riguarda, è stato il felicissimo finale di una stagione regolare intensa e molto impegnativa: ora, massimo impegno e niente distrazioni in vista delle finali a quattro”.

Sara Niccolai Apostol, ala/pivot della Casalgrande Padana

Questo il tabellino della Casalgrande Padana nel confronto con la Leonessa Brescia: Giubbini V. (P), Bonacini (P), Abbruzzese, Baroni E. 5, Cosentino, Faieta, Giovannini 4, Lusetti 10, Marazzi, Mattioli 4, Mazizi, Niccolai Apostol 4, Rondoni 1, Trevisi.

Matilde Giovannini, terzino della Casalgrande Padana

Le biancorosse hanno quindi terminato il girone unico centrando la prima piazza, con ben 35 punti: in buona sostanza 17 vittorie e un solo pareggio, quello dell’andata proprio contro Brescia. Seconda la Leonessa a quota 31, terza Leno (24 punti e ancora una partita da recuperare), quarto il Romagna (21). Queste quattro squadre saranno dunque protagoniste degli spareggi per il titolo, in agenda sabato 6 e domenica 7 aprile al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto.

La pivot casalgrandese Giulia Cosentino

UNDER 17 FEMMINILE. Buone notizie pure per quanto riguarda la Casalgrande Padana U17 femminile, che ha iniziato con una larga vittoria il proprio cammino nella seconda e decisiva fase a orologio. Giovedì scorso 21 marzo, al pala Keope, le padrone di casa si sono imposte sulla pur volenterosa Spm Modena: le biancorosse hanno terminato il 1° tempo avanti sul 19-14, per poi andare a conquistare i due punti con l’eloquente risultato finale di 32-21.

La Casalgrande Padana durante un time-out del duello casalingo con la Spm Modena

“Successo di notevole valore, ma il nostro rendimento nel corso della prima frazione non è certo stato dei migliori – sottolinea il tecnico casalgrandese Marco Agazzani – Pronti-via, e Modena si è portata a condurre sul 2-6. A seguire col passare dei minuti abbiamo sistemato le cose, perfezionando sempre di più i meccanismi di gioco: così durante la ripresa la Spm ha trovato la via del gol solo in 7 occasioni. Le ambizioni che nutriamo ne escono rilanciate: tuttavia non possiamo mai regalare un intero tempo alle avversarie, e questa sfida ce lo deve ricordare una volta di più”.

Il tabellino della Casalgrande Padana contro la Spm Modena: Giubbini V. (P), Bacchi, Capellini, Baroni S. , Baroni E. 3, Cosentino 3, Galletti 2, Giovannini 7, Marazzi 1, Mazizi 2, Mullaliu, Niccolai Apostol 11, Trevisi 3, Abbruzzese.

Foto di gruppo per la Casalgrande Padana U17 femminile che ha superato la Spm Modena al Keope

Classifica del girone unico interregionale Figh (tra parentesi le partite disputate): Tushe Prato 20 punti (12)Casalgrande Padana 18 (11); Ariosto Ferrara 16 (11); Romagna 6 (10); Parma e Spm Modena 4 (12)Al termine della fase a orologio, la squadra prima classificata tra le compagini emiliano-romagnole vincerà il titolo regionale di categoria.

Di nuovo in campo giovedì 11 aprile, quando la Padana ospiterà al Keope il Romagna: fischio d’inizio alle ore 18,30.

La centrale casalgrandese Alessandra Capellini

UNDER 15 FEMMINILE. Nella mattinata di domenica 24 marzo, la Casalgrande Padana U15 femminile si è confrontata con le Tushe Prato: le padrone di casa hanno affrontato la fuoriserie toscana senza alcun timore reverenziale, ma le ragazze ospiti hanno ugualmente espugnato il pala Keope. Nella fattispecie la compagine laniera ha avuto la meglio per 23-28, dopo aver chiuso il primo tempo avanti di 3 gol sull’11-14.

Da sinistra, Giulia Giubbini e l’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto

“Dal nostro punto di vista, la gara era iniziata bene – commenta la timoniera casalgrandese Ilenia Furlanetto – Purtroppo in seguito abbiamo perso troppi palloni, incappando in una serie di errori tecnici che di solito non commettiamo. Complessivamente parlando, le ragazze che alleno si sono rese autrici di una buona prova ma non ancora ottima: contro Prato la squadra non ha affatto sfigurato, ma conoscendo le potenzialità del gruppo sono certa che si possa fare ancora meglio rispetto a quanto visto domenica. Congratulazioni alle Tushe, che pure stavolta hanno espresso una pallamano di notevole concretezza: tuttavia noi abbiamo tenuto testa per almeno metà incontro, e ciò rappresenta un rilevante passo avanti rispetto al duello di andata. Sicuramente, per migliorare ancora c’è bisogno di giocare più partite di alto livello come questa: una preziosa opportunità in tal senso sarà data dall’imminente trasferta in Slovenia. Da venerdì 29 a domenica 31 marzo, saremo infatti impegnate a Capodistria nella prestigiosa Koper Handball Cup”.

Sirya Lembo, miglior realizzatrice della Casalgrande Padana contro le Tushe Prato

Questo il tabellino della Casalgrande Padana U15 femminile contro le Tushe Prato: Bacchi 6, Capellini 4, Capucci, Di Benedetto (P), Di Caterino (P), Dilillo 1, Galletti 2, Galvani 2, Giubbini G., Lembo 7, Lusoli, Rivi, Taccucci 1.

Tushe Prato (in maglia verdeblu) e Casalgrande Padana al termine della sfida disputata al pala Keope

Classifica del girone interregionale Figh (tra parentesi le gare disputate)Tushe Prato 18 punti (9)Casalgrande Padana e Romagna 12 (9); 2 Agosto Bologna 12 (10); Ariosto Ferrara 8 (8); Starfish Follonica 6 (9); Valsamoggia e La Torre Pontassieve 2 (9).

Da sinistra, l’ala biancorossa Camilla Galletti e il portiere Angelica Di Caterino

Dopo il torneo di Capodistria, le biancorosse Under 15 saranno attese da un nuovo impegno di campionato: appuntamento domenica 14 aprile dalle ore 15.30 al pala Peppino Impastato di Bazzano, quando la Padana affronterà Valsamoggia.

Gaia Lusetti, allenatrice degli U13 biancorossi

UNDER 13 MASCHILE. Nel campionato Under 13 maschile, la Casalgrande Padana resta ancora in attesa di cogliere i primi punti in questa seconda fase. Domenica 24 marzo, al pala Bursi di Rubiera, i ragazzi guidati da Gaia Lusetti hanno perso 37-11 contro i forti padroni di casa targati Secchia.

Classifica del girone D Figh dopo i primi 5 turni: Mordano e Secchia Rubiera 8 punti; Rapid Nonantola 6; Faenza e Carpine 4; Casalgrande Padana 0.

Il raggruppamento è esattamente a metà strada: di conseguenza, nonostante l’attuale zero in graduatoria, i casalgrandesi restano ancora in corsa per agganciare la qualificazione alle finali per il titolo regionale. Le gare che assegneranno l’alloro emiliano-romagnolo saranno riservate alle prime 4 della classe. Intanto, si torna in campo domenica 7 aprile: a partire dalle ore 11, i biancorossi affronteranno al pala Keope il Carpine.

Nell’immagine in alto, la Casalgrande Padana di B femminile che si è imposta al pala San Filippo di Brescia.

FONTE FOTO:  Monica Mandrioli