La Pallamano Follonica è una delle prime società italiane come affiliazione alla Federazione Italiana Giuoco Handball essendo nata nel lontano 1971. Dopo aver conosciuto l’onta del fallimento è rinata grazie alla passione di un gruppo di ex giocatori, divenuti nel frattempo imprenditori sotto il nome di Starfish Follonica. La società toscana è dunque in continua evoluzione. In quest’ottica si sono avvicinati alla pallamano altri ex atleti ed amanti della pallamano. Sono così entrati a far parte della pallamano Starfish Follonica anche Luca Quintavalle, Lorenzo Brunello, Alessandra Amato e Michele Orioli che si sono uniti al gruppo di lavoro già esistente. “Vorrei partire dalla progettazione da parte della nostra società del nuovo palazzetto – afferma il direttore sportivo Bardini. Impianto costruito direttamente dalla nostra società, si tratterà di un impianto non polivalente ma interamente dedicato alla pallamano. Follonica in pratica pensa prima di tutto alla costruzione di una solida base societaria”. La Pallamano Starfish Follonica prenderà parte al prossimo campionato di serie A2 maschile… “Abbiamo allestito sicuramente una buona formazione, il roster è competitivo. Ci sono ottimi giocatori che ci permetteranno di affrontare nel migliore dei modi il torneo di serie A2. Tenendo sempre d’occhio il bilancio – prosegue Bardini – abbiamo allestito un buon organico in grado di ben figurare”. Intanto la società si è mossa sul mercato acquistando alcuni elementi importanti per la categoria… “Abbiamo ingaggiato il portiere Amendolagine dal Sassari, Miser Sirotic dal Trieste e Riccardi dal Fondi. Tutti elementi di spessore – conclude lo stesso Bardini – che uniti ai vari Juan Sebastian Guzzo ed Alfonso Maiella ed a tutti gli altri componenti del roster permettono alla nostra società di dormire sicuramente dei sonni tranquilli”. Tutto pronto quindi in casa Starfish Follonica per l’esordio nel torneo di serie A2. La formazione toscana è stata inserita nel girone C insieme a Massa Marittima, Bologna, Parma, Chiantibanca Tavarnelle, Modena, Secchia Rubiera e Verdeazzurro ed esordirà l’undici ottobre tra le mura amiche affrontando il Modena.
