Bolzano, Dalvai a 360°

I giocatori del Bolzano si stanno godendo i loro ultimi giorni di vacanza prima dell’inizio della nuova stagione. La squadra si riunirà il prossimo 8 Agosto per la preparazione pre-campionato agli ordini di mister Alessandro Fusina, ritornato sulla panchina della prima squadra dopo aver lavorato all’Accademy della società per un anno. Se i giocatori, da una parte, hanno davanti ancora qualche giorno di relax, dall’altra c’è una dirigenza in attività per allestire una squadra competitiva per il prossimo campionato. I dirigenti del club si sono mossi in anticipo sul mercato, sia in entrata che in uscita, ed ora restano alla finestra in attesa di opportunità da cogliere: agli addii di Dallago, Starcevic e Radovcic, infatti, hanno fatto da contraltare gli arrivi di Sonnerer, Dapiran, Stricker e Riccardi. Hans Peter Dalvai, dirigente del team vice-campione d’Italia, fa il punto della situazione: ne ha per tutto, dalla squadra, alle Coppe, fino a terminare con un messaggio per chi è andato via: “La squadra dovrebbe essere questa, abbiamo concretizzato diversi acquisti che ci permetteranno di mantenere alto il nostro livello. Nutro ottime speranze specialmente per Riccardi che, se al cento per cento, potrà rappresentare davvero un fattore notevole per noi nel ruolo di terzino. Lotteremo per i primi posti, come sempre, partendo dal confermarci nel nostro girone”. Proprio il girone A, quest’anno, sarà di dieci squadre: “Cambia poco il numero, sono consapevole però che molte squadre si stanno rinforzando a cominciare dal Merano (avversaria del primo turno di campionato ndr), ci sono anche Eppan e Bressanone che hanno cambiato allenatore e rappresentano un’incognita, così come Trieste”. Sulla rinuncia da parte del Bolzano alla Challenge Cup dice: “Purtroppo questa manifestazione internazionale ci avrebbe portato via molte risorse, dispiace rinunciarvi ma non abbiamo avuto scelta. Costi che noi non potevamo permetterci, specialmente per effettuare viaggi di migliaia di chilometri e tutto il resto dell’organizzazione da considerare tra pagamenti, delegati ed altro. Abbiamo preferito, in cambio, partecipare al torneo internazionale di Montecarlo del prossimo 10 Settembre che ci metterà dinanzi a top club europei: sarà un ottimo modo per confrontarci con squadre fortissime e collaudare la rosa a pochi giorni dall’inizio del campionato. Per noi sarà più importante per migliorare”. Sul mercato: “Per il momento non ci saranno altre operazioni né in entrata né in uscita. Stiamo solo valutando alcune situazioni che riguardano degli atleti un po’ avanti con l’età per valutarne la disponibilità, quando ci riuniremo tutti insieme sarà tutto più chiaro”. Infine, Dalvai, ne ha anche per chi è andato via: Dallago, Starcevic e Radovcic: “Tutti sono degli amici per me, oltre al rapporto professionale ci ha legato un’amicizia profonda e io li ringrazio ancora una volta per quanto hanno dato al Bolzano. Tutti sono tornati a casa ed è stata una scelta a cui non potevamo opporci nonostante il grande dispiacere per averli persi. Stavano bene qui da noi, abbiamo collaborato benissimo insieme ed ora faccio loro un in bocca al lupo per il futuro”.