Bolzano, dimostrazione di forza. Romagna ko

La seconda semifinale della Coppa Italia ha visto il Romagna, che nei quarti ha eliminato il Pressano padrone di casa, sfidare il Bolzano, che ieri ha piegato senza difficoltà l’Albatro Siracusa. Tutti erano curiosi di vedere l’attacco degli altoatesini contro la super difesa del Romagna, Malavasi contro i vari Turkovic, Sporcic e Radovcic. Tra attacco e difesa ad avere la meglio alla fine è stato il primo perché il Bolzano ha portato a casa la vittoria 26-20. Volano in finale gli altoatesini dove difenderanno il titolo contro il Fasano, per il Romagna un ko che servirà da esperienza per il futuro.

LA PARTITA

Due minuti di partita e Romagna è sotto 2-0, già questa è una notizia: doppio Turkovic per Bolzano e mini fuga. In questo avvio i ragazzi di Tassinari sono stranamente imprecisi e disattenti, Bolzano sente l’odore del sangue e fa ancora male agli avversari siglando altre due reti: 4-0 per i campioni in carica al 6’ con Turkovic già a quota 3 gol. Al 7’ Romagna rompe il digiuno ma Bolzano continua a macinare gioco portandosi sul 6-2, questa volta il solito muro di Resca&Compagni ha difronte l’osso più duro e mostra le prime, evidenti, crepe della stagione. Al 13’ Tassinari chiama time-out perché i suoi ragazzi hanno già subito 9 reti e sono sotto di cinque, l’attacco fa fatica contro l’aggressione della 5-1 di Flego e per il momento la superiorità del Bolzano è evidente. Si arriva presto a metà primo tempo con gli altoatesini sempre avanti, 9-5, ma Romagna comincia ad aumentare l’intensità della difesa con alcune parate di Malavasi. Volarevic compie parate in sequenza che spengono i tentativi di rimonta del Romagna, il Bolzano rallenta in fase offensiva ma il punteggio gli da sempre ragione: 10-6 al 24’. Tassinari inserisce Savic dopo che i suoi hanno rosicchiato due reti al Bolzano che, però, ha in squadra gente come Radovcic e Gaeta: sempre +4 per i campioni in carica, 12-9 al 29’. Il botta e risposta finale coinvolge Di Maggio e Bulzamini, non c’è più tempo, si va negli spogliatoi con il risultato che dice 13-9 Bolzano. Nella ripresa ci si aspetta un ritorno di fiamma del Romagna ma il Bolzano è sceso in campo fin dall’inizio con una determinazione incredibile, i minuti passano rapidi e la squadra campione in carica allunga il divario. E’ sempre Turkovic a suonare la carica per gli altoatesini, alla fine saranno otto le segnature del terzino/centrale della Nazionale Italiana. Al Romagna non basta un ottimo Santilli da 7 gol, il Bolzano allunga fino a toccare le nove reti di distanza. La partita non ha più molto da dire, i ragazzi di Tassinari alzano bandiera bianca e la gara si chiude sul 26-20 in favore del Bolzano.
Domani la finale contro il Fasano alle ore 18.00.

 

(foto by Fabio Bottiroli)