Il girone A del campionato di serie A1 maschile è certamente il più equilibrato tra i tre raggruppamenti italiani. Queste prime tre giornate hanno dimostrato la tenacia delle squadre cosiddette “piccole” ed un notevole rendimento tra le mura amiche contro le formazioni, sulla carta, più attrezzate. Il programma della quarta giornata d’andata prevede il big match di Bolzano tra i padroni di casa, campioni d’Italia, ed il Principe Trieste, attuale capolista a punteggio pieno, delle ore 19.00. I giuliani hanno cominciato bene la stagione anche se, a detta dell’allenatore Giorgio Oveglia, ancora non hanno espresso il loro miglior gioco ma, intanto, la casella delle vittorie dice 3 su 3. Il Bolzano ha rispettato il turno di riposo sabato scorso dopo aver vinto le sue prime due gare del campionato, la prima facile contro il Malo in casa e la seconda più difficile del previsto in casa del Mezzocorona. L’allenatore degli altoatesini, Ljubo Flego, ha parlato così a pochi giorni dalla sfida di alta quota del girone A “Stiamo rivedendo delle cose dal punto di vista tattico perché dobbiamo sopperire all’assenza di Innerebner. Per lui si prospetta uno stop di almeno quattro settimane prima della ripresa delle attività, speriamo di averlo prima di Natale ma non vogliamo forzare nulla ed andarci con calma per non rischiare. Starcevic prenderà il suo posto e sono sicuro che farà del suo meglio per sopperire alla mancanza del compagno. Abbiamo disputato recentemente un’amichevole con il Merano per limare questi dettagli tattici e dobbiamo ancora lavorare un pochino per trovare il giusto assetto. Trieste non mi stupisce, è una squadra ostica che non si arrende mai, la conosco molto bene così come sono a conoscenza della loro grande difesa; dovremo fare molta attenzione ai palloni persi perché sono abili a sfruttare ogni passo falso. Sarà il primo vero test del campionato per vedere a che livello siamo. Il nostro girone non ti lascia mai il tempo di rilassarti, tutte le squadre sono difficili da affrontare specialmente a casa loro. Dovremo essere bravi a migliorare l’aspetto mentale più che quello fisico perché stare nella gara per tutti i sessanta minuti sarà fondamentale per una stagione ricca di soddisfazioni”. L’allenatore dei campioni d’Italia ha le idee chiare come sempre e vedremo se la sua squadra supererà questo scoglio chiamato Trieste per agguantare la vetta della classifica. Noi della redazione di HandballTime ringraziamo il mister per la disponibilità facendo al Bolzano un sincero in bocca al lupo per il futuro.
