Il Bolzano in questo inizio di Settembre si gioca una grossa fetta di stagione. Sul calendario sono cerchiati in rosso i match di Supercoppa Italiana contro il Pressano e quello di EHF contro l’Haukar, il primo in data 5 ed il secondo nel week-end successivo. La squadra ha lavorato bene in questo mese di preparazione disputando anche test impegnativi e di livello contro squadre svizzere ed austriache, che hanno già cominciato i loro campionati, portando a casa la vittoria in entrambe le circostanze “Sono pur sempre partite estive – esordisce Demis Radovcic, ala sinistra del Bolzano – sono delle amichevoli che non portano punti. Lasciano il tempo che trovano ma sono ugualmente indicative per farci capire la nostra condizione fisica in primis e ci danno morale visto che sono formazioni di spessore e batterle non è cosa semplice”. Il forte giocatore dei campioni d’Italia interviene anche per parlare del nuovo corso Flego e degli allenamenti che li stanno avvicinando all’inizio di stagione “Noi siamo giocatori e dobbiamo pensare solo al campo ed a fare il nostro lavoro al meglio. Non dobbiamo farci influenzare da elementi esterni ma posso dire con certezza che con mister Fusina c’è ancora ora un ottimo rapporto, siamo molto felici di quanto abbia fatto insieme a noi ma c’è un buon feeling anche con il nuovo tecnico. Siamo concentrati a far bene ancora, siamo una squadra abituata a lottare per vincere e continueremo a farlo puntando al top. La preparazione? Sta andando molto bene, soprattutto il lavoro fisico mi sta colpendo positivamente e questo la dice lunga sulla bontà delle tecniche d’allenamento, saremo pronti per sabato. Per fortuna non ci sono stati infortuni e questo è un’ottima notizia visto che abbiamo degli impegni così difficili a breve”. Sulla Supercoppa in programma tra due giorni si dice pronto alla sfida “Arriveremo bene alla sfida durissima che ci attende. Il Pressano secondo me è tra le tre squadre più forti ed attrezzate d’Italia insieme a noi ed al Fasano, ha giocatori molto bravi da non sottovalutare. Nelle gare secche i pronostici spesso vengono sovvertiti, è una finale vera e propria”. E sull’EHF “Il calendario ci mette subito alle strette ma non dobbiamo essere preoccupati, gli avversari non li abbiamo ancora studiati perché siamo concentrati sul Pressano. Pensiamo ad una partita alla volta, agli islandesi penseremo la settimana prossima, con calma”. Radovcic ha le idee chiare e suona la carica in vista di Sabato, noi della redazione di HandballTime lo ringraziamo per la disponibilità e gli facciamo un grosso in bocca al lupo per i prossimi impegni con la sua squadra.
