Calise Cup 2017, boom d’iscrizioni

Si sono appena chiuse le iscrizioni per il CALISE CUP 2017 ed è già un grande successo. 26 squadre iscritte 10 seniores maschili – 10 seniores femminile e 6 under 18 oltre a 15 nazioni rappresentate tra squadre, delegati ed arbitri “ e sono ancora aperti gli ultimi contatti con diverse squadre in dubbio per la partecipazione definitiva. Doveva essere un anno di transizione con un calo di iscrizioni, considerando i tanti eventi concomitanti i Campionati Europei Campionato EBT svoltisi a Gaeta i primi di giugno e i Campionati Europei Under 17 e per Nazionali che si stanno svolgendo a Zagabria in questo fine giugno, ed invece è un boom inatteso. Le Società straniere che partecipano per la prima volta sono, due Svedesi e una Svizzera, con Mascalucia e Pallamano Messina,  e arbitri provenienti da Bulgaria e Germania oltre ai volti noti del CALISE CUP i Campioni di Europa EBT in carica Detono Zagreb che raddoppiano anche con la squadra femminile, e le squadre affezionate, le Danesi, le Olandesi, e le Slovacche . A breve la conferenza stampa per ratificare gli eventi ed i calendari di quanto organizzato sui 4 campi della spiaggia di Serapo “Arena Beach, e gli Stabilimenti Aurora Miramare e Se rapide” e degli eventi danzanti che si terranno presso la Terrazza dello Stabilimento Aurora e Selene Beach Club. Dice Antonio D’ Ovidio,  principale artefice di tutto questo, “ Siamo arrivati nell’Olimpo del beach handball Europeo ( tra i 10 tornei più importanti d’ Europa con gli oltre 290 EBT Point ) attraverso un lavoro lento, continuo e pieno di difficoltà e sacrifici, durato 39 anni,  raccogliendo l’ eredità di Gianni Buttarelli e Franco Schiano che attraverso il COHB hanno dato vita e lustro al beach handball  prima a Gaeta poi in Italia , successivamente in Europa e prossimamente nel mondo attraverso  le Olimpiadi 2024. Siamo riusciti a fare tutto questo grazie all’aiuto disinteressato  degli Stabilimenti Balneari attraverso le loro Strutture Sportive e la grande, disponibilità degli Alberghi, dei BeB, delle Case Vacanze, dei Dirigenti Scolastici, dei Ristoranti e delle attività commerciali dell’ intera Città, senza il loro piccolo e costante aiuto non potevamo organizzare niente ma soprattutto un grazie a tutte quelle persone che anno dopo anno ci sono state vicino e alle Amministrazioni che in questi 39 anni  hanno dovuto subire e supportare questa marea di giovani atleti prima con il Memorial Francesco Calise ed adesso con il Calise CUP ed è grazie a loro che adesso possiamo dire anche che siamo la manifestazione sportiva più longeva della Città di Gaeta. Questo nostro successo di oggi lo dobbiamo soprattutto all’Università di Cassino, al CUS Cassino e a questa Amministrazione che hanno creduto nell’organizzazione dei Campionati Europei EBT di inizio giugno ma sopratutto nella ricostruzione dell’ Arena Beach perché senza Strutture e senza investimenti non si può organizzare niente e se oggi possiamo dire di avere delle prenotazione  per l’ edizione del 2018 del Calise CUP è anche grazie a loro.