Il terzino Matilde Giovannini, l’ala Camilla Galletti e il portiere Viola Giubbini sono appena rientrate dall’esperienza con la Nazionale italiana Under 17. Le tre portacolori casalgrandesi hanno vestito la casacca azzurra a Podgorica, in Montenegro, in occasione dei Campionati mediterranei di categoria. Per quanto riguarda i risultati di squadra, la selezione guidata dal trainer Esteban Alonso ha preso parte al girone A centrando il 4° posto su 7 squadre in lizza: nella fattispecie l’Italia ha complessivamente prevalso su Tunisia (24-20), Turchia (22-18) e Kosovo (20-15), per poi pagare dazio contro Croazia (14-22), Montenegro (11-22) e Slovacchia (11-12).

A seguire le azzurre sono state protagoniste della finale che assegnava il 7° posto: una sfida vinta dalla Serbia, con il risultato finale di 19-24. La Rappresentativa tricolore ha così centrato l’ottavo posto nella graduatoria generale, su 13 formazioni. Per la cronaca, i Campionati mediterranei sono stati vinti dalla Spagna: seconde le padrone di casa del Montenegro, terza piazza per la Romania.

Quanto alle prove individuali, le tre portacolori casalgrandesi hanno preso parte a tutti gli incontri disputati dalla Nazionale. A livello realizzativo, Matilde Giovannini ha collezionato 22 reti: spiccano in particolare i suoi 5 gol nel confronto inaugurale con la Tunisia, e gli altri 5 realizzati nel duello con la Turchia. Camilla Galletti si è invece attestata a quota 19 realizzazioni: nel dettaglio lei si è messa in particolare evidenza contro la Turchia, timbrando 5 sigilli.

SELEZIONE DEL TALENTO. Nella giornata di domenica 23 febbraio, il pala Keope ha ospitato un nuovo raduno regionale organizzato dalla Figh emiliano-romagnola. In questo caso le attività hanno coinvolto giovani atlete nate negli anni 2010, 2011 e 2012: ragazze provenienti da Ariosto Ferrara, Pallamano Romagna, 2 Agosto Bologna, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e ovviamente Spallanzani Casalgrande. Le attività sono state guidate da Marcello Montanari e dall’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto.

UNDER 18 MASCHILE. Nel campionato Under 18 maschile, la formazione nata dal gemellaggio tra Carpine e Spallanzani Casalgrande si è imposta al Puntosport Spaggiari di Castelnovo Sotto: domenica 23 febbraio, successo per 18-19 contro il Marconi Jumpers.
Classifica del girone unico regionale: Romagna 20 punti; Spm Modena* 17; Ferrara United 15; Estense Ferrara* 11; Rapid Nonantola* 10; Carpine/Spallanzani 8; Parma 6; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* 5; 2 Agosto Bologna 2. Le squadre con l’asterisco hanno disputato 11 partite, mentre le altre ne hanno giocati 10.
Domenica 9 marzo, dalle ore 11, il Carpine/Spallanzani sarà di scena al pala Fassi di Carpi per ospitare Parma.

L’AGENDA. Nel campionato U16 femminile, lunedì 3 marzo grande sfida al pala Boschetto di Ferrara: lo Spallanzani Casalgrande allenato da Elena Barani farà visita all’Ariosto, in un duello che scatterà alle ore 18,30. Ambedue le contendenti hanno giocato 6 partite: biancorosse a punteggio pieno, Ferrara a quota 10.

Lo Spallanzani Casalgrande U16 maschile tornerà in campo mercoledì 26 febbraio, al pala Keope contro il Rapid Nonantola: fischio d’inizio alle ore 18. Entrambe le compagini hanno disputato 11 partite: i biancorossi allenati da Luca Ferroni stazionano a quota 12 nella classifica del girone A, mentre i modenesi hanno 14 punti.
Nell’Under 14 maschile, lo Spallanzani del trainer Ferroni è quindi atteso dalla sfida interna con il Ferrara United B: appuntamento domenica 2 marzo al pala Keope, dalle ore 11,30. Casalgrande seconda con 16 punti totalizzati in 9 gare, mentre lo United ha raccolto 9 punti in 10 partite.