Il Carpi è già al lavoro da alcuni giorni per riprendere la preparazione in vista del match di sabato 21 Gennaio al “Vallauri” contro il Metelli Cologne. Una sfida insidiosa attende l’attuale capolista del girone B perché i lombardi stanno disputando un ottimo torneo ed hanno chiuso il loro 2016 al quinto posto, ad una sola lunghezza dalla zona Play-off. Per essere una neo-promossa, davvero tanto di cappello a Carlos Britos ed i suoi ragazzi. Chi merita tanti elogi è anche Sasa Ilic, al secondo anno alla guida del Carpi. Il tecnico croato sta facendo sicuramente un grandissimo lavoro alla guida di una compagine partita con tanti dubbi intorno a sé per via della grande rivoluzione compiuta in seno al roster. Salutare giocatori come Sperti, Parisini, Cuzic, Basic e Brzic non è cosa da poco ma il ds Cerchiari ha saputo rifondare la squadra puntando sull’orgoglio e la voglia di dimostrare di chi è rimasto e di chi è arrivato. Intervistato dall’ufficio stampa della società, Sasa Ilic ha fatto il punto della situazione: “Ripartiamo con umiltà ma con la ferrea volontà di confermare i risultati conseguiti sinora con un gruppo di ragazzi che ha ancora tanta voglia di crescere e togliersi delle soddisfazioni. Non ci sentiamo appagati ed è proprio ora che vogliamo dimostrare di poter essere competitivi. Come abbiamo ripreso? Abbiamo iniziato giovedì scorso per riprendere la condizione necessaria per poterci allenare forte. Abbiamo poi iniziato da lunedì le sedute miste tattico/fisiche che proseguiranno per tutta la settimana. Tre settimane di vacanza sono tante e ora dobbiamo pensare solo a lavorare. Noi sorpresa? Non voglio che i miei ragazzi stacchino la spina accontentandosi di qualche complimento. Non abbiamo ancora fatto nulla e la voglia è quella di portare questa società ancora una volta fra le prime quattro del campionato. A mio modo di vedere le condizioni per farlo ci sono ma starà anche ai ragazzi rispettare le consegne in campo”. E sull’argomento mercato non si sbilancia: “Sinceramente non ci penso. La società sta lavorando molto per trovare quelle due pedine che mancano a completare l’organico. Dal canto mio non mi resta che continuare a lavorare in palestra tutti i giorni per valorizzare ancor di più un bel gruppo che fino a questo punto ci ha fatto anche divertire. Per le trattative c’è tempo ma sono sicuro che qualcosa succederà”. Infine spende parole al miele per il suo pupillo Bosnjak, attuale leader della classifica marcatori dell’intera A1 insieme a Pereira della “V. Ferrara” Benevento con 90 reti, non lesinando anche uno sprone a dare ancora di più: “Lo conosco molto bene e si sta distinguendo per una discreta vena realizzativa. Si sta integrando sempre maggiormente con la squadra ed a Carpi si trova molto bene. Tuttavia io, per quanto gli ho visto fare, mi aspetto di più e spero che con l’aumentare del coefficiente di difficoltà, anche il suo livello prestazionale possa crescere”.
