Casalgrande Padana, sfida all’Olimpica Dossobuono

Domani 11 Marzo alle ore 18,30 al Palakeope la Casalgrande Padana, reduce da quattro successi consecutivi, scenderà in campo contro l’Olimpica Dossobuono per disputare la 7° di ritorno, la prima delle due gare casalinghe di seguito che la formazione Reggiana si appresta ad affrontare,  infatti anche Sabato 18 Marzo alle ore 18,30 la squadra di Casalgrande affronterà sempre al Palakeope l’Ali Mestrino nell’8° di ritorno.  Quella di questo primo Sabato casalingo sarà una partita molto delicata per le Reggiane perché  nella gara d’andata disputata a Villa Franca di Verona il Dossobuono ebbe la meglio sulla formazione guidata da Mister Lassouli con il risultato di 26 – 23 in una partita dove le padrone di casa sono state quasi sempre avanti nel punteggio parziale ed hanno meritato il successo finale perché più incisive in fase d’attacco contro una Casalgrande Padana svogliata che ha commesso troppi e tanti errori al tiro e con tante palle perse che non è mai riuscita, se non per pochi minuti, a mettere in difficoltà l’avversaria con una Miriam Raccuglia a mezzo servizio per un problema muscolare, ma che non può essere una scusante. Dossobuono viene da due successi consecutivi casalinghi contro Cassano Magnago 15 giorni fa, 27 – 26 e Sabato scorso contro Ali Mestrino, 28 – 23, a dimostrazione che la formazione Veronese è in un momento in cui gode di ottima salute, occupa il 9° posto in classifica con 26 punti, ha vinto 9 partite di cui una ai rigori ed ha subito 10 sconfitte ed ha realizzato 473 reti contro le 500 subite ( – 27 ). Casalgrande Padana con i quattro successi consecutivi occupa il 6° posto in classifica con 32 punti, ha vinto 11 partite di cui una ai rigori ed ha subito 8 sconfitte, ha realizzato 464 reti contro le 464 subite ( +/- 0). Dovrà essere molto bravo  Mister Lassouli a mantenere alta l’attenzione e la tensione in squadra perché  dopo 4 successi consecutivi si corre il rischio di andare in campo con un po’ di sufficienza ed un pizzico di lassismo, adagiandosi sugli allori, cosa che contro Dossobuono non ci si può permettere anzi si dovrà affrontare l’avversaria di turno con più grinta del solito e con la determinazione che hanno consentito ultimamente di piazzare 4 risultati utili consecutivi, si dovrà giocare anche molto con la testa. La formazione Veronese gioca una buona e concreta pallamano dove la determinazione in difesa e la velocità è sempre stata una delle sue doti principali quindi molta attenzione e piedi per terra, pochi voli pindarici con una gestione attenta della palla senza troppe frenesie e molta attenzione a non perdere palle in attacco e/o al centro del campo perché  potrebbero innescare i veloci contropiedi delle avversarie ed in particolar modo si dovrà difendere come fatto nel primo tempo a Ferrara Sabato scorso contro L’Estense dove l’amalgama di gruppo è stata l’arma vincente cercando inoltre di andare al tiro a colpo sicuro senza lasciarsi prendere dalla smania di andare a cercare la rete a tutti i costi.

 

 

C. T.