Casalgrande Padana, un altro titolo regionale: stavolta a fare festa sono le under 15

E sono tre! Con la vittoria casalinga ottenuta nel cruciale confronto con il 2 Agosto Bologna, anche la Casalgrande Padana Under 15 femminile ha potuto festeggiare la conquista del titolo regionale di categoria. Per il sodalizio biancorosso, questa annata 2023/24 si sta rivelando particolarmente felice anche in ambito giovanile: nelle scorse settimane sono infatti arrivati altri due allori emiliano-romagnoli, sempre in ambito femminile. A inaugurare la serie di trionfi sono state le Under 13 guidate da Ilenia Furlanetto, che si sono imposte addirittura con un concentramento di anticipo sulla conclusione del campionato: a seguire spazio al successo delle Under 17, allenate da Marco Agazzani.

Foto di gruppo per la Casalgrande Padana Under 15 femminile che ha conquistato il titolo regionale Figh. In piedi, da sinistra Giorgia Lusoli, Angelica Di Caterino, Alessia Taccucci, Camilla Galletti, Alessandra Capellini, Chiara Bacchi, Sirya Lembo e l’allenatrice Ilenia Furlanetto. Sedute, da sinistra Matilda Capucci, Serena Galvani, Ilaria Rivi, Nicole Dilillo ed Emma Di Benedetto

Per quel che concerne nel dettaglio l’organico U15, l’anticipo di sabato 18 maggio al pala Keope rivestiva un’importanza di carattere decisivo: per centrare il 1° posto nel panorama dell’Emilia Romagna, le padrone di casa avevano soltanto un risultato utile a disposizione. Una vittoria che peraltro è maturata con ampio margine, contro le pur valenti e volenterose protagoniste targate 2 Agosto Bologna. La superiorità delle beniamine locali è emersa in maniera chiara fin dalle fasi iniziali del confronto: non a caso le casalgrandesi hanno chiuso la prima frazione di gioco in largo vantaggio sul 19-6, per poi andare a centrare l’intera posta in palio col risultato finale di 38-11.

Serena Galvani, in forza alla Casalgrande Padana U15 femminile

Questo il tabellino della Casalgrande Padana Under 15 femminile nell’incontro con il 2 Agosto Bologna: Bacchi 11, Capellini, Capucci 1, Di Benedetto (P), Di Caterino (P), Dilillo, Galletti 8, Galvani 1, Lembo 5, Lusoli 1, Rivi, Taccucci 11.

Classifica finale del girone unico interregionale Figh: Tushe Prato 28 punti; Casalgrande Padana e Romagna 20; Ariosto Ferrara e 2 Agosto Bologna 14; Starfish Follonica 12; Valsamoggia e La Torre Pontassieve 2.

La vicecapitana casalgrandese Chiara Bacchi

La graduatoria vede primeggiare le Tushe Prato, campionesse di Toscana: al secondo posto troviamo quindi la Padana, che si è aggiudicata il trono regionale essendo la squadra emiliano-romagnola meglio piazzata. Anche il Romagna ha collezionato 20 punti, proprio come la compagine ceramica: tuttavia, l’organico guidato da Ilenia Furlanetto è premiato grazie alla miglior differenza reti negli scontri diretti. Nel duello di andata del 21 gennaio, la Padana ha infatti avuto la meglio sul Romagna per 27-20: il 5 maggio a Imola sono state invece le bluarancio a prevalere, ma soltanto con 4 lunghezze di margine sul 25-21.

Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana U15 femminile

“Da parte nostra, mi aspettavo questi elevati livelli di rendimento – commenta l’allenatrice biancorossa Ilenia Furlanetto – Tuttavia, riuscire a raggiungerli non era affatto così scontato. Nella fattispecie, il percorso non è stato sempre lineare o agevole: ad esempio, basti considerare le due pesanti defezioni che abbiamo dovuto fronteggiare in queste ultime settimane. Mi riferisco ovviamente ad Angelica Di Caterino e Alessandra Capellini, che al momento sono in fase di recupero dai rispettivi inghippi di carattere fisico: in compenso, il resto dell’organico ha avuto la buona volontà e la versatilità necessarie per affrontare entrambi i problemi. Le nostre ragazze non hanno esitato nel riadattarsi con prontezza e impegno, ricoprendo anche ruoli differenti rispetto a quelli che ciascuna giocatrice è solita interpretare in campo: così è stato possibile arginare le assenze, riconfermando la buona dose di efficienza che caratterizza la squadra sotto ogni punto di vista. In particolare, durante questa ultima sfida contro il 2 Agosto ho visto con chiarezza la Casalgrande Padana che conosco: abbiamo espresso un solido carattere e una pregevole intessitura di gioco, doti che fanno senza dubbio ben sperare in vista degli impegni in ambito nazionale”.

Camilla Galletti, capitana delle Under 15 targate Casalgrande Padana

La timoniera casalgrandese fa quindi il punto sui principali pregi che caratterizzano la compagine Under 15 femminile: “La squadra spicca sicuramente per il grande impegno che le ragazze mettono in campo. Non bisogna infatti dimenticare che le atlete di maggiore esperienza giocano anche nella squadra Under 17: una duplice esperienza che richiede un totale di 4 allenamenti settimanali. Una menzione speciale va tuttavia riservata anche per le nostre interpreti più giovani, che hanno iniziato a giocare appena un anno fa: si tratta di ragazze entrate con coraggio in una squadra già formata, e che hanno a propria volta fornito un contributo determinante nel concretizzare questo successo in ambito regionale”.

Nicole Dilillo della Casalgrande Padana U15 femminile

“Quanto al resto, non sono certo qui a dire che tutto sia rose e fiori – rimarca Ilenia Furlanetto – Infatti, senza dubbio c’è tanto da migliorare: del resto stiamo parlando di Under 15, dunque è naturale che ci siano ancora aspetti da sistemare e perfezionare. Tra fine maggio e primi di giugno, una buona parte dell’organico sarà impegnata nelle finali scudetto Under 17: a seguire avremo un mese per prepararci alle sfide nazionali Under 15, previste in luglio a Misano Adriatico nell’ambito del tradizionale Festival della Pallamano”.

La guardiana biancorossa Emma Di Benedetto

A proposito delle finali italiane, la Casalgrande Padana Under 15 femminile deve fare i conti con una responsabilità pesante e gratificante al tempo stesso: il club biancorosso è infatti il detentore del titolo italiano di categoria, conquistato nel luglio 2023 sempre a Misano. In occasione della finalissima, le casalgrandesi ottennero una brillante affermazione su Oderzo: qui il racconto della sfida https://www.pallamanospallanzani.it/campionissime-una-meravigliosa-casalgrande-padana-vince-lo-scudetto-under-15-femminile/ .

Alessia Taccucci della Casalgrande Padana U15 femminile

“Vero, ma io credo sia giusto e doveroso predicare cautela – suggerisce Ilenia Furlanetto – Dobbiamo assolutamente sganciarci dall’idea di piazzare il bis a ogni costo: lasciarsi condizionare dalle vicende del 2022/23 sarebbe un errore davvero pesante. La composizione della nostra attuale Under 15 presenta molti cambiamenti rispetto a quella di un anno fa: adesso siamo un gruppo nuovo, differente e soprattutto contraddistinto da un’età media piuttosto bassa. Di conseguenza, a Misano l’obiettivo primario sarà quello di effettuare ulteriori passi avanti sul piano caratteriale: la strada da seguire per fare bene starà nell’affrontare una partita per volta in maniera lucida e serena, con la mente libera da ogni assillo in termini di risultato”.

Giorgia Lusoli della Casalgrande Padana U15 femminile

UNDER 13 FEMMINILE. Una nota anche per la Casalgrande Padana Under 13 femminile, che lo scorso 21 aprile ha matematicamente centrato il titolo emiliano-romagnolo. Domenica prossima 26 maggio, il campionato regionale si concluderà proprio al pala Keope: il pubblico di Casalgrande avrà quindi l’opportunità di festeggiare le proprie giovani beniamine, allenate pure in questo caso da Ilenia Furlanetto. Le partite in programma sono Casalgrande Padana-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto misto (ore 14.30), Romagna-2 Agosto Bologna (ore 15.30), 2 Agosto Bologna-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto misto (ore 16.30) e Casalgrande Padana-Romagna (ore 17.30).

Nella foto in alto, l’esultanza delle Under 15 casalgrandesi dopo la conquista del titolo regionale.

FONTE FOTO: Monica Mandrioli (in occasione della partita casalinga del 18 maggio con il 2 Agosto Bologna)