Nella mattinata di domenica 30 ottobre, il Carpi/Casalgrande è sceso in campo al pala Keope per la quarta giornata del campionato regionale Under 17 maschile: i padroni di casa sono incappati in una severa sconfitta, che rappresenta la seconda battuta d’arresto consecutiva. Nella fattispecie, è andato in scena il derby con il Modena/Rubiera: gli ospiti si sono largamente imposti con il punteggio di 22-33.
“All’apparenza può sembrare una dura lezione, ma la nostra prova non è stata affatto così catastrofica – commenta Lorenzo Nocelli, allenatore del Carpi/Casalgrande – Innanzitutto, bisogna evidenziare la notevole disparità tra le forze in campo: gli avversari si sono presentati con 16 giocatori, mentre noi eravamo appena in 8. Purtroppo, da qui a fine campionato non potremo più schierare Gherman, Ravazzini, De Francesco e Mattioli: stando a una precisa indicazione del regolamento, che abbiamo appreso proprio in questi giorni, da ora in avanti tutti e quattro dovranno giocare nella formazione Under 15 targata Casalgrande Padana. Tutto questo senza dimenticare tre ulteriori assenze di giornata: Antonio Capozzoli squalificato, Francesco Nardone fuori per impegni personali e Lorenzo Campioni non ancora al meglio dal punto di vista fisico. Nonostante tutto ciò, noi siamo riusciti a tenere bene il campo per oltre metà partita: basti pensare che al 40′ avevamo soltanto una lunghezza di ritardo. Durante le fasi successive, la scarsità di energie si è fatta inevitabilmente sentire: per contro il Modena/Rubiera ha un organico molto ben strutturato in ogni zona del campo, e dunque ha ottenuto un’ampia vittoria. Tuttavia, le dimensioni del punteggio ci puniscono in maniera davvero eccessiva: io sono davvero contento per ciò che abbiamo saputo esprimere, e credo proprio che per il ritorno al successo non dovremo affatto aspettare tanto”.
“Intanto, per quanto riguarda questa partita, ritengo che tutti i nostri ragazzi si siano meritati valutazioni lusinghiere: un’ulteriore nota di merito va senza dubbio per le notevoli prove fornite da Alessio Tosi, Alberto Zironi e Cristian Ferrarini”. Questo il tabellino del Carpi/Casalgrande nel derby con Rubiera/Modena: Dugoni (P), Bautta, Masini 1, Ferrarini (K) 8, Rovatti, Zironi 7, Tosi 6, Mohammad.
Gli altri risultati del 4° turno sono Carpine-Parma 24-44 e Ravarino-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 48-15. Classifica del girone A: Ravarino, Modena/Rubiera e Parma 6 punti; Carpi/Casalgrande e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 2; Carpine 0. Ravarino e Carpi/Casalgrande hanno disputato una partita in meno, che verrà recuperata domenica prossima 6 novembre: il confronto sarà valido come posticipo del 2° turno, e si giocherà al pala Keope di Casalgrande dalle ore 15. “Anche se purtroppo abbiamo perso 4 elementi senza dubbio di rilievo, gli obiettivi a cui puntiamo restano immutati – annuncia Nocelli – Il traguardo a cui puntiamo resta sempre quello di chiudere il girone A ai primi tre posti, così da rimanere in lizza per la conquista del titolo regionale. Ravarino è avversaria di primissimo ordine: peraltro loro sanno sviluppare notevole efficacia a livello di velocità e contropiedi, senza dimenticare i numeri di un portiere come Alex Martini che gravita nel giro delle Nazionali. D’altro canto noi non abbiamo affatto motivi per sentirci scoraggiati in partenza, specialmente dopo la notevole tenacia che siamo stati capaci di esprimere contro il Modena/Rubiera. Domenica saremo ancora privi di Capozzoli, che sconterà la seconda e ultima giornata di squalifica: Campioni è ancora in forse, mentre Nardone rientrerà”.
L’AGENDA. Gli impegni delle giovanili biancorosse nel prossimo fine settimana riguardano anche l’Under 15 maschile, che darà inizio al proprio cammino in campionato: la Casalgrande Padana guidata da Fabrizio Fiumicelli è inserita nel girone A insieme a Parma, Sportinsieme Castellarano, Felino, Secchia Rubiera e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto. Il primo appuntamento è fissato per sabato 5 novembre, quando i casalgrandesi affronteranno la trasferta del pala Del Bono contro Parma: fischio d’inizio fissato alle ore 15.
Questo il calendario completo della Padana all’interno del girone:
1a giornata (andata 5 novembre 2022 – ritorno 11 gennaio 2023): Parma – Casalgrande Padana
2a giornata (a 11 novembre – r 22 gennaio): Casalgrande Padana – Sportinsieme Castellarano
3a giornata (a 27 novembre – r 29 gennaio): Felino – Casalgrande Padana
4a giornata (a 1° dicembre – r 12 febbraio): Casalgrande Padana – Marconi Jumpers Castelnovo Sotto
5a giornata (a 15 dicembre – r 15 febbraio): Casalgrande Padana – Secchia Rubiera.
Per continuare il cammino verso il titolo regionale, sarà necessario piazzarsi al primo o al secondo posto nel raggruppamento: altrimenti, si entrerà a far parte dei gironi di consolazione.
Nel campionato Under 17 femminile, la Casalgrande Padana allenata da Marco Agazzani (2 punti in classifica) è invece attesa dalla seconda di campionato contro la Spm Modena (0): appuntamento domenica 6 novembre sul parquet del pala Keope, a partire dalle ore 11,30.