Casalgrande sfiora lo sgambetto a Teramo

Furlanetto © Leandro Zampieri
Furlanetto © Leandro Zampieri

A causa dei molti errori in attacco da parte delle ragazze di Peppe Miceli con la complicità degli arbitri la Casalgrande Padana esce sconfitta dal Palakeope contro a squadra Abruzzese.

Erano ormai anni che non assistevamo ad uno spettacolo di incapacità e di antisportività da parte dei direttori di gara che da subito hanno usato due pesi e due misure nel dirigere l’incontro contro la formazione Abruzzese e specialmente nel secondo tempo sono stati determinanti per l’esito del risultato finale lo prova anche i ben 8 rigori a favore di Teramo, 5 nel secondo tempo, di cui alcuni inesistenti contro i 3 dati a favore di Casalgrande Padana in tutta la gara e fischiando falli inesistenti conto le ragazze di Casalgrande lasciando correre molto all’avversaria di turno.

La partita:
– si gioca punto a punto per giungere al 5’ in parità 2 – 2 ed al 10’ sempre pari 4 – 4 per continuare con una serie di avanti di uno, pari, sotto di uno, per arrivare al 18’ quando la formazione ospite piazza alcuni allunghi e si porta a condurre 9 – 11. Casalgrande Padana non ci sta e con un secco 4 – 0 recupera il distacco e si si porta in vantaggio a fine del primo tempo con il risultato di 13 – 12.
– Si torna in campo e le cose non cambiano, si torna a giocare punto a punto e si arriva al 40’ in parità 17 – 17, a questo punto salgono in cattedra gli arbitri che cominciano a pilotare l’esito della gara con fischiate, in alcuni casi senza senso, e si arriva al 50’ con Teramo che conduce 20 – 22 ma con Casalgrande Padana che non demorde ma gli ultimi 3 rigori concessi negli ultimi minuti tagliano le gambe alle padrone di casa e consentono alla formazione ospite di chiudere in vantaggio la gara con il risultato finale di 24 – 27 con Palarie sugli scudi con 15 reti al suo attivo di cui 8 rigori.

Peccato perché alla fine la Casalgrande Padana ha dimostrato di essere all’altezza dell’avversaria e forse con un po’ più di attenzione al tiro si poteva portare a casa un risultato positivo sempre che la direzione arbitrale lo avesse concesso

Importante è non demoralizzarsi la squadra ha dimostrato di esserci, sono tre partite consecutive che si vede del buon gioco ma il fine gara costa caro a Casalgrande Padana quindi si deve imparare a gestire tutti i 60 minuti con più attenzione e determinazione ma in questo caso contro Teramo non ci sarebbe stato nulla da fare a meno che non vi fosse un’altra coppia arbitrale a dirigere l’incontro.

Casalgrande Padana: Manzini, Popescu 3, Kere, Klimek 5, Dallari, Furlanetto 7, Bertolini 1, Neroni, Giombetti, Bassi, Gaddi, Franco 2, Bernabei, Fornari 6. All: Giuseppe Miceli
Teramo: Stangoni, Canessa B. 3, Palarie 15, Gioia, Bassanese 3, Savoca, Stettler, Covaci, Di Marcantonio, Canessa D. 5, Pastor 1, Di Pietro. All: Settimio Massotti
Arbitri dell’incontro i Sig.ri: Lorusso e Strippoli

Comunicato Stampa Casalgrande