Riesce il difficile compito di espugnare il campo di Merano ai ragazzi di Havlicek, che vengono premiati alla lotteria dei rigori con il punteggio di 29-30, dopo il 26-26 maturato al termine dei 60’ di gioco. Come da pronostico la partita è molto equilibrata, nessuna delle due squadre riesce a portarsi avanti nel punteggio oltre le 2-3 reti, nel corso del primo tempo sono soprattutto i rigori di Montesano a rispondere alle realizzazioni del trio Pagano-Gufler-Gagovic: 14-13 per i padroni di casa al riposo.
Nella ripresa coach Havlicek passa alla difesa 5-1 inserendo Matteo Bellotti prima ed Alexis Marzocchini poi; sarà questa una scelta decisiva nell’economia della partita dal momento che il rendimento difensivo dei biancoamaranto crescerà notevolmente per effetto di tale decisione, mentre in attacco i missili di Brakocevic iniziano a perforare più volte la porta di Christanell.
Nei minuti finali entrambe le squadre hanno avuto a disposizione palloni per chiudere la gara, senza però riuscire a sfruttarli: a seguito dei tiri di rigore sono i cassanesi ad uscire vittoriosi dalla contesa.
Soddisfatto il general manager del Cassano Massimo Petazzi, che vede dei margini di miglioramento per la propria squadra:
“Credo che la nostra prestazione questa sera sia stata indubbiamente positiva; secondo me ciò in cui possiamo migliorare ulteriormente è la gestione dei momenti decisivi della partita, dato che spesso abbiamo per le mani la possibilità di allungare in maniera decisiva nel punteggio ma troppe volte ci lasciamo sfuggire questa opportunità. Un altro elemento che avvalora ulteriormente la nostra prova è l’aver vinto sul campo del Merano: in questa stagione l’unica formazione che ha preso i tre punti qui è stato il Bozen, che è una delle maggiori pretendenti al titolo italiano.”
I biancoamaranto, con la vittoria di questa sera, possono dunque godersi le festività natalizie con in tasca un soddisfacente quarto posto, che comunque dovrà essere difeso con le unghie e con i denti alla ripresa del campionato nel mese di Gennaio.