“La Pallamano Cellini Padova conquista il suo primo punto in campionato”. Potrebbe essere questo il titolo a questo articolo, il titolo alla partita della squadra allenata da coach Saadi. Invece no, perché quella della Cellini è più di un’impresa. Le ragazze hanno portato a casa un punto rivaleggiando alla pari, giocandosela fino in fondo contro un avversario di grandissimo spessore come AC Lifestyle Handball Erice.
Andiamo con ordine, ci sono molte premesse da fare, prima di analizzare la partita. Le bellissime città di Padova ed Erice non sono vicinissime. Una in Veneto, l’altra in Sicilia. Questo ha portato le ragazze di Padova a prendere un aereo con partenza da Bologna alle 6:50 del mattino. Pure la temperatura è diversa in questa stagione tra le due città, ma conosciamo tutti le intemperie che un’atleta deve affrontare quando va in trasferta. Inoltre, il gruppo padovano è dovuto partire senza Carelle Djiogap, che ha dovuto sostenere un’operazione, e con sua sorella Vanessa senza allenamenti in settimana per problemi fisici. Questo ha portato al ritorno di Martina Bearzi nel gruppo squadra e di tanta buona volontà per superare una trasferta tanto difficile quanto importante.
Lo scirocco ha giocato brutti scherzi e alzato vertiginosamente la temperatura in palestra, rendendo la partita tosta, fisica e istintiva. Le due squadre, infatti, non sono mai riuscite a prevalere l’una sull’altra, in una gara a difese schierate, molto fallosa in cui le difese hanno dato prova di una grandissima solidità. L’attacco di buona inventiva. Peraltro il caldo è il peggior nemico del sonno, e le ragazze padovane hanno dovuto superare anche questo.
Nei momenti di difficoltà, però, si vedono le vere squadre. Le ragazze rossoblù si sono predisposte una all’aiuto dell’altra e realizzato una partita sontuosa, sempre pericolosa e con molta varietà, dato anche dai problemi di organico.
Le due squadre hanno fatto una fatica tremenda a segnare. Il punteggio è stato 2-2 dopo 10 minuti, 5-5 dopo 20, e 10-10 all’intervallo. Poi, nella ripresa Erice è riuscita a velocizzare il gioco, con più contropiedi e sfruttando tutta la qualità di Satta, vera leader delle “arpie”. A 10 minuti dalla fine la Cellini era sotto di 2 per la prima volta nel match in inferiorità numerica per un due minuti. Poi, si è ripresa alla grande con le giocate di Vanessa Djiogap e Bevelyn Eghianruwa, due ragazze già da tempo nel giro della nazionale. A 5 minuti dalla fine il punteggio è 21-21 e non è mai cambiato fino alla fine grazie a delle difese eccezionali e grintose.
La Cellini è una squadra giovanissima (l’età media si aggira ai 18/19 anni…), e ha iniziato la partita con grandissima solidità difensiva e molte variazioni offensive. Tutte, infatti, hanno partecipato al gioco realizzando giocate decisive sia partendo dal campo, che in panchina. Erice è una squadra esperta, trascinata dal trio Satta, Coppola e Benincasa, che è partita con difficoltà offensive, e alla lunga è riuscita a rimanere in partita per i primi 40 minuti. Poi è venuta fuori la loro grande qualità, che unita all’energia del gruppo padovano hanno dato vita a un finale al cardiopalma fino all’ultimo secondo.
Padova, dunque, esce dalla Sicilia con un punto importantissimo, perché è il primo in campionato e muove la classifica, perché venuto fuori in condizioni difficilissime e perché porta grande esperienza a un gruppo giovanissimo e tutto italiano, in linea con le intenzione di promozione di questo sport da parte della società di Padova.
Tabellino:
(r=reti, n=numero maglia)
Erice: n1 Elena Felet, n3 Benedetta Firinu, n5 Sabrina Colombo, n8 Yudica Brunella r(1), n9 Antonella Coppola r(4), n12 Maddalena Brkic, n13 Silvia Basolu, n17 Polina Gorbatsjova, n20 Martina Filindeu, n21 Anamaria Gugic, n23 Lorena Benincasa r(2), n28 Alexandra Ravasz r(2), n30 Irina Podariu, n30 Chiara Priolo, n78 Domenica Satta r(14). All. Fernando Gonzalez Gutierrez.
Padova: n2 Giorgia Meneghini, n6 Martina Bearzi, n8 Beveyn Eghianruwa r(6), n10 Sara Aroubi r(4), n13 Beatrice Pugliara r(1), n14 Vanessa Djiogap r(5), n15 Martina Broch, n18 Fatima Aroubi r(2), n20 Yvana Djiogap, n21 Serena Eghianruwa r(1), n22 Sonia Enabulele, n23 Angela Prela r(2). All. Abderrahman Saadi.