Un po’ fuori stagione, ma l’anticiclone sta tenendo, e poi la Gran Canaria è sempre la Gran Canaria. Si disputerà sulla sabbia spagnola la prima edizione della Champions Cup di beach handball, una specie di Coppa dei Campioni di una disciplina che stenta ad affermarsi nonostante le grandi potenzialità divulgative più che sportive. A nostro avviso, forse anche per queste bizzarre scelte di calendario che la federazione internazionale ci propone.
Il week end di Halloween è uno dei più intasati dell’anno, tra nazionali maschili che si preparano per gli eventi di gennaio, nazionali femminile nel pieno delle qualificazioni, coppe europee e campionati nazionali in svolgimento. Dovrebbe essere una manifestazione per specialisti, i cosiddetti beacher, come avviene per la pallavolo, ma nella pallamano il livello di sviluppo della disciplina non ha ancora, e non solo in Italia, determinato la nascita di questa categoria di professionisti con una propria identità definita e visibilità propria. Sa tanto di scimmiottamento questa Champions Cup, piazzata lì, permetteteci, come i cavoli a merenda.
Dieci team maschili ed altrettanti femminili, campioni nazionali d’estate, magari con qualche giocatore “vero” in spiaggia, cosa avranno da offrire (parliamo di offerta sportiva) in questo caldo autunno sulle spiagge canarine ancora sufficientemente assolate e frequentate principalmente da tranquilli pensionati? Staremo a vedere.
Il programma sportivo prevede due gironi da cinque, poi semifinali incrociate e finali.
Nel maschile Grosseto, campione nazionale in solitudine, affronterà in successione i Ciclopi greci, i russi di Krasnodar, Zagreb e i portoghesi del Cafè Rossio, pronostico impossibile da farsi. Nell’altro girone: olandesi, svizzeri, tedeschi, ungheresi ed i padroni di casa spagnoli.
Nel torneo femminile l’Italia sarà rappresentata da Futura, vincitrice a Misano Adriatico. Le atlete federali affronteranno le olandesi, poi le norvegesi, quindi le svizzere e le padrone di casa, nell’altro girone ungheresi, tedesche, croate polacche e portoghesi. Anche qui le prime due alle semifinali e finali.
Le partite che si disputeranno sul campo centrale saranno visibili in streaming.