Cingoli, il bilancio di fine anno del presidente Corti

A chiusura dell’anno solare, il presidente della Polisportiva Cingoli Gastone Corti ha risposto ad alcune domande per fare il quadro della situazione dei team societari impegnati nei diversi campionati. Architetto, oltre ad essere la massima carica sociale della Polisportiva, è anche segretario dell’AVIS di Cingoli. E’ il marito di Ilde, insegnante e Maestro della Polifonica Cingolana e delle Allegre Cicale, ed il padre di Vasco, laureato in Chimica Industriale all’università di Bologna ed ex-pallamanista, e Tania, universitaria in Scienze Politiche a Bologna e attuale giocatrice agli ordini di mister Analla.

Come valuta il 2015 della Polisportiva Cingoli?

E’  stata un’annata molto positiva per le nostre tre formazioni di “punta”: le ragazze della pallavolo femminile hanno raggiunto i playoff e hanno lottato fino all’ultimo per la promozione; la squadra femminile di pallamano si è arresa solamente al Teramo per la promozione in A, una squadra che fa delle giocatrici straniere e/o naturalizzate un punto di forza; il ripescaggio in A1 maschile è stato sicuramente il traguardo più importante, dato il secondo posto in graduatoria nella regular season.  La stagione in corso ci vede ancora protagonisti in tutte e tre le competizioni: la Del Mastro Auto è meritatamente seconda nel campionato di Prima Divisione, e questo ci fa ben sperare per il futuro; l’organico agli ordini di Mister Analla, per quanto riguarda la pallamano femminile, è stato profondamente rinnovato ma si sta confermando seconda forza del girone E di Seconda Divisione Femminile (che in pratica corrisponde all’A2); l’avventura in A dei ragazzi di Nocelli sta proseguendo egregiamente, sempre mirando all’obbiettivo di una storica permanenza nella massima divisione nazionale.

In quali settori la società si sta impegnando per il futuro?

Il nostro maggiore impegno è rivolto, come ogni anno, ad avvicinare il più possibile i giovani del nostro territorio alla pratica sportiva. Il lavoro svolto dai nostri tecnici nell’istituto Comprensivo “Enrico Mestica”, in collaborazione con gli insegnanti, ci ha permesso anche in questa stagione di avviare allo sport un numero crescente di bambini e bambine, di ragazzi e ragazze. Cerchiamo di contribuire con la pratica sportiva, anche agonistica, in un ambiente sano e costruttivo, allo sviluppo dei talenti che ogni ragazzo e ragazza porta con sé.

Cosa augura a tutti coloro che fanno parte della Polisportiva per il 2016?

Prima di tutto ci tengo a ringraziare i nostri atleti, i nostri tecnici e i nostri dirigenti  per il grande lavoro e per i grandi sacrifici fatti in nome dello sport. Il mio augurio va a tutti i nostri tesserati e alle loro famiglie: il nuovo anno porti a tutti pace e serenità. Sportivamente parlando, spero che il 2016 sia ricco di grandi soddisfazioni!

(intervista di Giacomo Grasselli – addetto stampa Polisportiva Cingoli)