Per le ragazze di Suada Sejmenovic, dunque, un banco di prova importante e tutt’altro che agevole come spiega anche Alice Piffer, estremo difensore della compagine conversanese:
“Il Casalgrande è sicuramente una squadra temibile. Attualmente occupa il quinto posto in classifica ed annovera tra le proprie fila tiratrici e giocatrici di grande esperienza. Noi, dal canto nostro, stiamo preparando la partita con molta attenzione, cercando di mettere a punto le adeguate contromisure per limitare il loro potenziale offensivo. Serviranno concentrazione e grandi motivazioni, anche perché siamo consapevoli che sarà una partita molto combattuta. Questa prima parte di campionato ha dimostrato che non esistono risultati scontati e solo affrontando ogni avversario con determinazione, grinta e cuore si possono portare a casa i tre punti. Ad ogni modo, dopo la vittoria di Nuoro, il morale della squadra è alto e, se giochiamo come sappiamo fare, abbiamo grandi possibilità di ottenere un risultato positivo”.
Ormai quella attuale è la sua terza stagione in maglia rossoblu, seppur con una brevissima parentesi a Mestrino, e per Alice Piffer è giunto il momento di stilare un primo bilancio:
“I primi due anni sono stati ricchi di grandi emozioni, di belle vittorie e anche di qualche sconfitta che fa male, ma che aiuta a crescere. Il bilancio della mia esperienza conversanese, quindi, non può che essere positivo. Di questa realtà ho apprezzato sin da subito la serietà, la passione e l’impegno con cui la società lavora per metterci nelle condizioni di giocare a pallamano ad alto livello e l’attenzione rivolta alla diffusione del nostro sport nelle scuole e tra i giovani. Obiettivi e sogni nel cassetto? Per questa stagione sono quelli di provare a vincere il più possibile con la mia squadra e di farmi trovare pronta ogni qualvolta verrà richiesto il mio apporto. Tra i miei “sogni nel cassetto” per il futuro, invece, ci sono quello di disputare le Coppe Europee con il Conversano e di continuare a far parte della nazionale di beach handball”.
Intanto ad inizio stagione è arrivata la Supercoppa, un bel messaggio anche per tutte le rivali dell’Indeco Conversano:
“Dopo le finali perse per un soffio lo scorso anno in Coppa Italia e in campionato – prosegue la numero 16 rossoblu – la vittoria della Supercoppa è stata molto importante per iniziare la stagione con il piede giusto e per tenere alto il morale della squadra. Si tratta del primo trofeo vinto dal Conversano nella massima categoria, e spero sia il primo di una lunghissima serie. I presupposti per fare bene in campionato e in Coppa Italia ci sono tutti: siamo una squadra completa in ogni ruolo, composta dal giusto mix di atlete giovani e di giocatrici più esperte, abbiamo una panchina lunga con cambi validi e la voglia di vincere qualcosa di importante di certo non ci manca. Sono convinta che, se continueremo a lavorare quotidianamente con impegno ed intensità, a seguire le direttive della nostra allenatrice e a giocare ogni partita dando il 100% dal primo al sessantesimo minuto, quest’ anno riusciremo a toglierci qualche bella soddisfazione e, chissà, a portare a Conversano altri trofei importanti”.
E questo è anche l’augurio di tutto il tifo rossoblu, un tifo chiamato sabato pomeriggio a riempire il San Giacomo e a sostenere la squadra con il solito calore e la consueta passione.