Conversano al top, Ferrara stupisce

Antonella CoppolaRitorna a sorridere la Jomi Salerno di mister Nasta che, sul difficile campo del Nuoro, si prende una vittoria che da sicuramente una scossa positiva in vista degli imminenti e numerosi impegni di Coppa EHF e campionato che attendono le campane nei prossimi giorni.

Trascinate dalle parate di Iacovello e dai goal del capitano Coppola, le salernitane sono infatti riuscite a chiudere positivamente la pratica Nuoro, in una partita assolutamente maschia segnata anche dalle poche reti e dai tanti disguidi.

Nonostante tutto, ora le campane dovranno resettare gambe e cervello, in quanto già martedì dovranno scendere in campo contro il Casalgrande per l’anticipo della seconda giornata di campionato.

h 15:30 | Nuoro – Jomi Salerno 18-23 (p.t. 6-10)
Nuoro:
Basolu 1, Florenzi, Acca 1, Belardinelli 2, Casu 1, Delussu 5, Jovovic 4, Murgia, Guiso, Osi, Pulicani, Soro, Davoli, Gomez 4. All: Roberto Deiana
Jomi Salerno: Trombetta 3, Coppola 9, Lamberti 1, Ferrentino 1, Pavlyk 6, Benincasa 1, Beba 2, Avram, Napoletano, Iacovello, Lauretti, Casale, Lambiase. All: Giovanni Nasta
Arbitri: Falcone – Panno

Passiamo poi alla partita che ha lasciato a bocca aperta per il risultato finale tutti gli appassionati della pallamano femminile: il Conversano, privo della regista Giusy Ganga, si è infatti imposto con forza sul Teramo, ribaltando di gran lunga la sconfitta subita nel match del girone di andata.

La partita era stata già praticamente chiusa nel primo tempo quando Madella e Rotondo avevano bombardato la porta avversaria, consentendo al Conversano di chiudere così la prima frazione di gioco in vantaggio di ben dieci reti.

Nella seconda parte del match spazio a tutte le giocatrici che hanno ben figurato in campo.

h 17:30 | Indeco Conversano – Teramo 38-29 (p.t. 24-14)
Indeco Conversano:
Babbo, Lo Greco 1, Roscino, Albertini 2, Barani 3, Chiarappa 1, Di Pietro G, Giona, Lopriore 6, Madella 10, Piccinno, Piffer, Rotondo 10, Ceklic 5. All: Suada Sejmenovic
Teramo: Savoca, Canessa B. 7, Palarie 11, Gioia 3, Canzio, Stangoni, Stettler 3, Canessa D. 2, Covaci, Medjedovic, Bassanese 1, Di Pietro A, Pastor 2, Di Marcantonio. All: Settimio Massotti
Arbitri: Cardone – Cardone

Fer Marrocchi © Isabella Gandolfi
Fer Marrocchi © Isabella Gandolfi

Stupisce e continua a stupire il Ferrara di Savini: dopo un avvio di stagione non dei migliori, le ferraresi hanno infatti cambiato passo, arrivando a mettere a segno cinque vittorie consecutive e agguantando così momentaneamente il quarto posto ai danni del Cassano Magnago.

L’assenza di Oliveri e la non ottima forma di alcune componenti del team lombardo stanno recando non pochi problemi alla formazione della ritrovata allenatrice Silvia Beltrame, che tenterà di ricomporre i pezzi di una squadra che lei sicuramente conosce molto bene.

h 18:00 | Ariosto Ferrara – Cassano Magnago 27-22 (p.t. 11-10)
Ferrara:
Gambera, Pernthaler, Fantini, Dobreva 6, Poderi, Verlato, De Marchi 1, Lo Biundo, Marrochi 7, Zuin 4, Brunetti, Marchegiani 5, Soglietti 4. All: Ernani Savini
Cassano Magnago: Corradin, Bongiovanni 3, Dalla Costa 2, Romagnolo, Di Cesare 1, Clerici 3, Losio 1, Meneghin, Bagnaschi, Parini, Cobianchi 7, Cozzi, Del Balzo 1, Colombo 4. All: Silvia Beltrame
Arbitri: Visciani – Busalacchi

Continua a sorridere anche la formazione di Miceli che, nell’incontro con Dossobuono, è riuscita a mettere a segno la seconda vittoria consecutiva, ribadendo la superiorità dimostrata all’andata. Due grandi assenti della partita sono state sicuramente Fornari e Guadagnini, punti di forza di ciascuna squadra.

Casalgrande dovrà ora recuperare velocemente le forze in vista del match contro Salerno che andrà in scena anticipatamente a causa del doppio incontro in Coppa EHF della formazione salernitana.

h 18:30 | Casalgrande Padana – Aliper Dossobuono 29-21 (p.t. 16-11)
Casalgrande Padana:
Manzini, Pranzo, Popescu 6, Kere, Klimek 6, Dallari 1, Furlanetto 9, Bertolini, Neroni 1, Giombetti 2, Bassi, Musio, Gaddi, Franco 4. All: Giuseppe Miceli
Aliper Dossobuono: Ferrari, Della Gatta, Beghini 1, Signorini, Gondola 1, Biondani 5, De Togni 1, Comencini 8, Manfredini, De Marchi 2, Rizzo, Rizzardi, Ampezzan 3. All: Roberto Escanciano Sanchez
Arbitri: Cimini – Ciotola