Tutto pronto per l’inizio della Final Eight di Coppa Italia Maschile. Si parte questo pomeriggio con i quarti di finale e si andrà avanti sino a domenica quando si conoscerà la vincitrice della trentunesima edizione. In merito alla manifestazione tricolore abbiamo intervistato Alessandro Fusina, ex tecnico del Bolzano Campione d’Italia. “Sulla carta vedo favorite le due formazioni che hanno primeggiato in questi ultimi anni nel nostro paese e mi riferisco a Bolzano e Fasano. Bisogna sottolineare comunque che è diminuito il gap tra le otto formazioni partecipanti alla Coppa Italia, ogni formazione avrà quindi le proprie carte da giocare e proverà sino alla fine a conquistare l’ambito trofeo”. Quale potrebbe essere la possibile sorpresa? “In competizioni particolari come questa devono collimare davvero tanti fattori, bisogna fare i conti con le tante gare ravvicinate e con la condizione fisica dei propri atleti. Importante – continua il tecnico Alessandro Fusina – sarà poi la componente fortuna che è fondamentale in vittorie di questo tipo”. Quale sarà il livello di questa Final Eight di Coppa Italia maschile… “Più trascorrono gli anni e più il livello del gioco della pallamano italiano si abbassa. Non è una mia supposizione ma un semplice dato di fatto condiviso da tanti altri miei colleghi. Di tutto ciò risente l’intero panorama nazionale, se non arrivano i risultati è perché il livello della nostra pallamano è sicuramente inferiore agli altri”. Infine il tecnico Alessandro Fusina sarà presente a Lavis per assistere alla competizione… “Ci sarò – conclude l’ex tecnico del Bolzano, Campione d’Italia in carica – insieme ad una delegazione portoghese. Per l’occasione lanceremo un software di analisi gara, terremo sotto stretta osservazione tutte le partite della Final Eight ed offriremo gratuitamente i dati alle società partecipanti alla competizione”.
